Buona, nutriente e ipocalorica, la zucca è un vero e proprio toccasana per la salute. Originaria dell’America Centrale, insieme a pomodoro e patata è stato uno dei primo ortaggi importati in Europa dopo la scoperta dell’America.
Esistono diverse varianti di zucca: quella più note sono indubbiamente la Cucurbita maxima e la Cucurbita Moscata (rispettivamente zucca dolce e zucca torta). Nel nostro paese le varietà più diffuse sono la Marina di Chioggia e la "Lunga" di Napoli. Vediamo insieme quali sono le proprietà benefiche di questo ortaggio.
Grazia all’alto contenuto di carotenoidi, mucillagini e altre sostanze pectiche, un consumo regolare di zucca può apportare importanti benefici all’organismo. E’ noto da tempo l’effetto diuretico della polpa e del succo di questo frutto. Non a caso gli esperti consigliano di bere un bel bicchiere di succo di zucca ogni mattina, a digiuno. L’effetto positivo per l’organismo è evidente e riscontrabile in pochi giorni. In erboristeria è possibile trovare un estratto di polpa di zucca che, aggiunto al latte, dona subito sollievo a chi soffre di infiammazioni intestinali, gastrite o patologie a carico della prostata.
Anche i semi di zucca sono importanti, perché contengono fitosteroli, melene, fitolecitina e oli grassi: sostanze importanti per la salute e la prevenzione di diverse patologie. E’ ormai riconosciuta la funzione medicamentosa dei semini, utilizzati sin dall’antichità per combattere la tenia echinococco, meglio conosciuta come verme solitario. L’effetto vermifugo dei semi si deve alla "cucurbitina": un amminoacido in grado di paralizzare il verme e farlo staccare dalla parte dell’intestino. Ma non è finita qui: i semi di zucca sono utilizzati anche per alleviare le infiammazioni cutanee e per la prevenzione delle disfunzioni e delle infezioni delle vie urinarie.


Avvisi





Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- L'agricoltura deve far fronte a una crisi epocale che condizionerà le produzioni
- Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- Siccità in Italia, differenza tra le regioni
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-22 "Il periodo più importante per gli alberi di agrumi è il germogliamento in primavera"
- 2023-03-22 "Abbiamo lanciato l'unica soluzione presente sul mercato per migliorare la shelf life del peperone"
- 2023-03-20 Nematool, lo strumento digitale innovativo per le colture orticole
- 2023-03-17 Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- 2023-03-15 Progetto CleanSEED: oltre 30 esperti statunitensi affrontano le minacce della coltivazione di patata dolce
- 2023-03-14 L'Ucraina ha ottenuto il permesso per esportare piantine di mele, ciliegie e susine nei paesi Ue
- 2023-03-13 L'avocado potrebbe aiutare a combattere il grasso addominale
- 2023-03-10 "Aiutiamo coltivatori, importatori e rivenditori a fare la differenza"
- 2023-03-08 Come prevenire i focolai di Tuta absoluta in primavera
- 2023-03-07 Packaging per ortofrutta che riduce le perdite e gli sprechi a temperatura ambiente
- 2023-03-06 Giù il sipario della Biostimolanti Conference
- 2023-03-03 "La nostra tecnologia di mantenimento della freschezza può prolungare la shelf life dei kiwi del 120-150 per cento"
- 2023-03-03 Koppert rivoluziona il suo bioinsetticida Mycotal
- 2023-02-28 "Forniamo ai nostri clienti informazioni preziose per consentire loro di prendere decisioni migliori e più rapide"
- 2023-02-28 OP Nordest "in pista" per l'educazione alimentare delle giovani generazioni
- 2023-02-23 Una dieta mirata riduce stress e ansia
- 2023-02-22 Quattro arance al giorno per combattere la malattia del fegato grasso
- 2023-02-20 Uva da tavola: alcune proposte per il contrasto alle fitopatie
- 2023-02-20 "Contribuiamo allo sviluppo di una conservazione sostenibile ed ecologica per la fornitura di broccoli"
- 2023-02-17 Difesa integrata delle colture: innovazione e digitalizzazione