La KIKU Srl si propone sul mercato come "Variety Manager" (amministratore di varietà), in grado di curare collaborazioni a livello mondiale. Al momento, KIKU collabora con oltre 100 vivaisti internazionali, oltre che con scienziati, sperimentatori, tecnici, consulenti, produttori e commercianti.
Integrazione verticale: questa la filosofia di KIKU
Integrazione verticale significa conoscere la filiera e collegare le singole componenti tramite una comunicazione efficiente.
Negli impianti sperimentali di KIKU crescono diverse nuove varietà di melo importate dai suoi partners in tutto il mondo. Novità australiane, coreane, giapponesi ed europee vengono testate per anni, in modo di introdurre sul mercato esclusivamente varietà di valore superiore a quelle esistenti (clicca qui per dettagli).
KIKU Srl sarà presente ad INTERPOMA 2010 (Bolzano, 4-6 novembre 2010), fiera internazionale a cadenza biennale, punto di riferimento dell’intero comparto economico che ruota intorno all’universo della mela, in occasione della quale presenterà le seguenti novità.
Golden Parsi(S) da rosa® (Mutazione di Golden clone B)
E' stata sperimentata a lungo in anni recenti (vedi precedente articolo), e presenta molte caratteristiche del clone B: sapore, lenticelle, e colorazione gialla. La ruggine è praticamente inesistente.
Una parte dei frutti ha una "faccia" rossa, che si presenta tale anche dopo mesi di stoccaggio. Altri cloni invece tendono ad avere una "faccia" marrone. Per la stagione 2010/11 i Vivai Braun hanno piante di questa cultivar a disposizione.
Per maggiori informazioni su questo prodotto: www.darosa.eu
Fuji KIKU® Fubrax(S)
E' un'evoluzione della Fuji KIKU®8 Brak(S) virus-esente: Fuji KIKU® Fubrax(S) ha mantenuto le caratteristiche tipiche della KIKU®8, come per esempio il gusto superiore, il colore rosso rubino attraente e striato, la striatura molto fine, una colorazione su tutta la superficie della mela, e frutti colorati anche nelle parti ombrose dell'albero.
Fuji KIKU® Fubrax(S) ha una marcia in più: la colorazione è dello stesso tipo rosso rubino vivace, ma è più intensa, di conseguenza Fubrax è una valida alternativa ai cloni slavati di Fuji finora prevalentemente piantati in pianura.
Per maggiori informazioni su questo prodotto: www.fubrax.eu
Red cap® Valtod(S)
La KIKU Srl si è assicurata i diritti mondiali (eccetto gli Stati Uniti) di un nuovo clone della Red Delicious, originario degli Stati Uniti.
Frutto: sovracolore rosso lucido, colora qualche settimana prima; forma alta, allungata.
Alberi: vigore carattere spur, ma crescita maggiore rispetto a cloni paragonabili.
Per maggiori informazioni su questo prodotto: www.kiku-partner.com
KIKU Srl vi aspetta a Interpoma 2010, Settore CD - Stand D25/64.
Contatti:
KIKU G.m.b.H.
Lammweg 23-c
39050 Girlan - Cornaiano (BZ)
Tel: (+39) 0471 660640
Fax: (+39) 0471 660190
E-mail: info@kiku-apple.com
Web: www.kiku-apple.com


Avvisi





Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Settore CD - Stand D25/64
Novita' melicole KIKU in occasione di Interpoma 2010
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 Le drupacee extra-precoci di Murcia arriveranno con due settimane di ritardo
- 2023-03-24 La wax apple cinese si rivolge sempre più verso i mercati internazionali
- 2023-03-24 "Il Ramadan stimola sempre la vendita di angurie"
- 2023-03-24 "Bisogna considerare l'utilizzo di sistemi di protezione per garantire almeno una parte del raccolto di drupacee"
- 2023-03-24 "Prevediamo una transizione tranquilla verso la stagione dell'avocado peruviano e una ripresa dei consumi"
- 2023-03-23 Avocado Hass: poco prodotto e prezzi alle stelle
- 2023-03-23 "Un altro passo verso la coltivazione della mela Bravo in altri Paesi e la vendita a marchio Soluna"
- 2023-03-23 "I nostri fichi biologici hanno attratto l'interesse dei nostri clienti fin dall'inizio"
- 2023-03-23 "Dobbiamo stare attenti a non confondere l'attuale aumento delle vendite con i profitti"
- 2023-03-23 L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- 2023-03-23 È il momento che la pitaya diventi un prodotto mainstream
- 2023-03-23 Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- 2023-03-22 La produzione media delle fragole Fortuna è aumentata del 10 per cento in questa stagione
- 2023-03-22 "Carenza di drupacee in Europa"
- 2023-03-22 Starberry MD2, per ridurre i costi di raccolta del mirtillo
- 2023-03-22 Fresh Del Monte presenta gli ananas Del Monte Zero
- 2023-03-21 "Questa stagione promette bene, segnando una ripresa dalle difficoltà dell'anno scorso"
- 2023-03-21 Le forti piogge e le inondazioni causano alcuni ritardi nelle esportazioni di frutta dal Perù
- 2023-03-21 "La fiducia è la nostra valuta principale"
- 2023-03-21 "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"