Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Con banane e patate, grazie al potassio, meno rischi per il cuore

Consumare regolarmente alimenti ricchi di potassio protegge il cuore dal rischio di ictus e malattie coronariche, secondo quanto emerge dallo studio presentato nel corso del meeting annuale dell'American Heart Association's dai ricercatori dell'Università degli Studi di Napoli, guidati da Pasquale Strazzullo.

La ricerca, condotta sui dati provenienti da 10 diversi studi che hanno coinvolto 280.000 persone seguite per un periodo di 19 anni, ha dimostrato che il consumo regolare di potassio riduce il rischio di ictus del 19% e di coronaropatia dell'8%. Secondo gli studiosi, i risultati dimostrano che consumare cibi ricchi di potassio - come banane, patate, verdura, soia, albicocche, avocado, yogurt magro, succo di prugna, fagioli e piselli - aiuta dunque a prevenire le malattie cardiovascolari.
Data di pubblicazione: