

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Emilio Senesi di ACU-Associazione Consumatori Utenti
Le vostre idee per il reparto ortofrutta del supermercato (2)
Emilio Senesi è esponente della Presidenza nazionale di ACU-Associazione Consumatori Utenti e ha esperienza come ricercatore scientifico nel settore.
Ecco cosa ci scrive:
"A mio parere, il difetto del reparto ortofrutta in super- e ipermercati è quello di offrire un prodotto che, per forza di cose - esigenze logistiche, grossi quantitativi, limiti di prezzo - non può essere personalizzato. Per esempio, in molti casi la frutta e alcuni ortaggi destinati alla GDO hanno un livello di maturazione diverso (cioè vengono raccolti in anticipo) da quello ritenuto ottimale per le caratteristiche qualitative, soprattutto in termini di consistenza, sapore e aroma.
Il consumatore che acquista frutta e ortaggi al supermercato spesso non è soddisfatto oppure non riesce a godere appieno delle caratteristiche sensoriali. L’acquirente di frutta e verdura della GDO è quindi attirato da fattori come la comodità, il prezzo piuttosto che da altri elementi quali la salubrità, la trasparenza, la qualità, il servizio.
Le stesse modalità di esposizione sono criticabili e largamente migliorabili; per esempio nei mesi estivi quasi mai si vede della frutta o degli ortaggi freschi mantenuti in un espositore refrigerato. Negli Stati Uniti è norma esporre meloni, cocomeri a fette mantenuti in banchi con ghiaccio a scaglie, come fossero dei branzini! (Vedi foto sotto).
Le iniziative da prendere sarebbero parecchie. Il "consulente naturale", come suggerito nell'editoriale, potrebbe essere una di queste, ma anche più semplici iniziative potrebbero avere un grande impatto sui consumatori.
Per esempio la settimana dei carciofi (il primo prodotto che mi viene in mente), con materia prima proveniente da diverse zone produttive italiane e comunitarie, con spiegazioni e illustrazioni di ricette, adatte specialmente a bambini e ragazzi, con cartelli e filmati che mostrano il ciclo produttivo, con esperti che spiegano i criteri di scelta, i controlli e le analisi eseguite.
A questo punto non resta che produttori, consumatori e distributori si siedano intorno a un tavolo e discutano il da farsi in modo trasparente. Noi siamo pronti a fare la nostra parte".
Contatti:
Emilio Senesi
Tel.: +39 02 7383513
Cell. +39 347 4167846
E-mail: senesi1@yahoo.com
Skype: emiliosenesi
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-29 Richiesto lo stato di emergenza nel Capo Occidentale
- 2023-09-29 "Quarant'anni di partecipazione alle fiere ci hanno aiutato a crescere a livello globale"
- 2023-09-29 "La disponibilità di prodotto è la nostra sfida più grande"
- 2023-09-29 Numerose novità, sia a produzione biologica sia integrata
- 2023-09-29 F.lli Orsero torna a Madrid
- 2023-09-28 Nuovo sito web per l'Azienda Agricola Valier
- 2023-09-28 "La geotermia stabilizzerà i prezzi dell'energia e del settore retail per tutto l'anno"
- 2023-09-28 Buone notizie per Royal HZPC Group dopo l'attacco informatico di qualche giorno fa
- 2023-09-28 TOMRA Food presenta il nuovo hub europeo e l'approccio diretto ai clienti in America Latina
- 2023-09-28 Colt.Or investe sul fotovoltaico per ridurre le emissioni
- 2023-09-28 "Pronti a cogliere nuove opportunità di business"
- 2023-09-28 Da 63 anni attrezzature per la distribuzione di concimi organici
- 2023-09-28 Macchinari per la pelatura degli agrumi al fine di riutilizzarne la scorza
- 2023-09-28 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-28 Potatura meccanica in crescita, servono le giuste lame
- 2023-09-28 Nuova linea di vaschette in cartone, coperte con rete naturale e tecnologia top seal
- 2023-09-27 "Siamo pronti per la nuova sfida degli imballaggi plastic-free"
- 2023-09-27 "I coltivatori di fragole possono ottenere la stessa produzione, ma utilizzando meno acqua"
- 2023-09-27 Inondazioni a Capo occidentale per la seconda volta negli ultimi tre mesi