Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Idaho: test scientifici per la coltivazione bio di diverse varieta' di patate

I ricercatori di due università dello stato americano dell'Idaho hanno unito i loro sforzi per valutare il comportamento di sette diverse cultivar di patate in regime di coltivazione biologica. L'interesse per la produzione di patate bio è infatti molto elevato nella zona, ma le aziende vogliono capire prima quali sarebbero gli effetti di una riconversione del genere. La ricerca è sponsorizzata dalla Idaho Potato Commission.

Quest'anno, per fornire valide risposte ai quesiti dei produttori, gli scienziati hanno piantato due varietà di patate da industria (Alturas e Defender, quest'ultima resistente alla peronospora), quattro varietà per il consumo fresco (YukonGold, Red Norland, Norkotah e Norkotah-8) e la principale cultivar di patata coltivata in Idaho, la Russet Burbank.

Prima dell'impianto, i fondi sono stati concimati con fertilizzanti naturali, come concime animale e compost. Successivamente, per il controllo di parassiti e fitopatologie verranno impiegati solo mezzi organici, come lo Spinosad. Due colossali problemi del metodo di produzione biologico sono infatti costituiti dal controllo delle infestanti e dalla fertilizzazione del terreno.

Secondo i ricercatori, si tratta di una sfida da cui si potrà imparare molto. Tutto intorno ai campi sperimentali, infatti, vengono coltivate patate secondo il metodo convenzionale, e l'intera area pullula di parassiti delle patate, cosa che renderà ancora più difficile il compito degli sperimentatori.

Tra gli obiettivi di più difficile realizzazione ci sarà quello di assicurarsi che le piante traggano dal terreno sufficiente azoto nella fase critica dello sviluppo del tubero. I produttori convenzionali aggiungono livelli predeterminati di azoto durante la fase dell'impianto, seguiti da successive applicazioni mediante irroratore nel corso della stagione produttiva. Nel caso della produzione bio, la maggior parte dell'azoto presente nei concimi naturali deve essere metabolizzato dai microorganismi del suolo, un processo molto più lento, meno preciso e certamente non gestibile, come accade invece nell'agricoltura convenzionale.

Dallo studio preliminare condotto dai ricercatori è emerso che la produzione organica di patate in Idaho è recentemente aumentata a circa 1.200 ettari quest'anno, contro i 500 della stagione precedente.

Fonte: westernfarmerstockman.com