USA: salgono a oltre 700 le persone colpite da Salmonella
I consumatori sono stati allertati di evitare il consumo di determinate tipologie di pomodori freschi, anche se non è stata ancora del tutto chiarita l'origine delle partite infette, cosa che ha scatenato polemiche contro l'efficacia dei controlli svolti dalla FDA (Food and Drug Administraton), l'autorità americana per la sicurezza alimentare.
Dai primi casi, segnalati a metà aprile, la salmonellosi ha colpito: Arkansas (7 persone), Arizona (36), California (10), Colorado (5),Connecticut (4), Florida (1), Georgia (15), Idaho (3), Illinois (63),Indiana (11), Kansas (11), Kentucky (1), Maryland (25), Massachusetts(17), Michigan (4), Missouri (12), New Hampshire (1), Nevada (4), NewJersey (4), New Mexico (80), New York (18), North Carolina (5), Ohio(3), Oklahoma (17), Oregon (5), Pennsylvania (6), Rhode Island (3),Tennessee (6), Utah (2), Virginia (22), Vermont (1), Washington (5),Wisconsin (6), e Columbia (1).
L'infezione da salmonella è trasmessa attraverso l'ingestione di cibi o bevande contaminate. Il periodo di incubazione è molto breve, infatti i sintomi della malattia possono manifestarsi anche solo dopo 12 ore dall'ingestione del batterio. I sintomi interessano il tratto gastrointestinale e sono rappresentati da dolore addominale, nausea e vomito, febbre e diarrea. La patologia può risultare fatale in organismi particolarmente debilitati.