Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
La cooperativa Sapore di Romagna di Forlì ha presentato un nuovo progetto

Con Aperi-Plummy susine protagoniste

Le susine viste come una categoria, valorizzate a seconda delle tipologie gustative e del periodo di maturazione. Con "Plummy" la cooperativa Sapore di Romagna di Forlì vuole dare un'impronta e una spinta al segmento susine, trasformandole da "cenerentole" dell'ortofrutta a uno snack per ogni momento della giornata e, perché no, un ingrediente per qualsiasi menù.

Clicca qui per la fotogallery!

© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.itAlcune delle selezioni provenienti dal campo sperimentale

Tutto questo è stato presentato, e concretizzato, venerdì 25 luglio 2025 durante l'evento Aperi-Plummy, una serata presso la sede dove la condivisione di un progetto, nonché di rapporti umani, sono stati protagonisti. Non è mancato un momento tecnico, vale a dire un panel test dove ogni partecipante ha espresso la propria opinione su 5 selezioni di susine che potrebbero, a breve essere scelte per nuovi impianti e diventare varietà.

Clicca qui per la fotogallery!

© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.itLuca, Giordano e Cristian Canonici

"E' un onore avervi qui - ha esordito Luca Canonici, presidente della cooperativa Sapore di Romagna - per farvi conoscere questo step del progetto Plummy. Già da alcuni anni stiamo individuando delle selezioni interessanti di susine. ne abbiamo individuate già alcune che diventeranno certamente varietà, ma ne servono altre per coprire un calendario di almeno 5 mesi per dare continuità di forniture. E stiamo testando diverse tipologie di susine, diverse per gusto, aspetto, aroma, °brix, conservabilità. Sotto all'ombrello Plummy vogliamo offrire una categoria di prodotto che soddisfi il consumatore per sapore, praticità di consumo, prezzo".

Clicca qui per la fotogallery!

© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.itUn momento di Aperi-Plummy

L'evento, organizzato dal responsabile marketing e comunicazione Enrico Montaguti, ha avuto anche la presenza e i saluti del sindaco di Forlì Gian Luca Zattini. Di seguito è intervenuto Ilenio Bastoni, responsabile ortofrutta di Terremerse: "Con la famiglia Canonici lavoriamo a Plummy già da alcuni anni. Non è un progetto chiuso, anzi, vogliamo che sia inclusivo e speriamo possa rappresentare una valida alternativa economica alle aziende agricole. Lo scopo principale è proprio dare una soddisfazione agli agricoltori: se vanno bene loro, ne trae giovamento tutta la filiera".

Clicca qui per la fotogallery!

© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.itFoto di gruppo per Sapore di Romagna

Nel campo sperimentale del progetto Plummy vi sono circa 40 selezioni e per ogni tipologia di susina saranno individuate le migliori. "Servono susine non semplicemente buone, ma buone anche dopo 3-4 settimane di conservazione. C'è stato un periodo in cui la ricerca, sotto input del mondo agricolo, puntava molto sulle rese ad ettaro. Oggi questo non può più essere il solo parametro da considerare, ma prima di tutto viene la soddisfazione del consumatore. Perché si può avere anche il frutto più produttivo e bello al mondo, ma se non piace al consumatore è una partita persa in partenza" ha commentato Canonici.

Clicca qui per la fotogallery!

© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.itScheda e campioni per il panel test

Molto apprezzato il panel test: ogni persona aveva di fronte a sé una scheda da compilare e 5 assaggi di 5 selezioni diverse di susine. A detta di molti, due selezioni si distinguevano ben al di sopra della media non solo fra i 5 campioni da giudicare, ma più in generale nel panorama delle susine conosciute.

L'Aperi-Plummy è terminato con l'arrivo di alcune portate, tutte a base di susine e a cura di CavaRei, impresa sociale che si occupa di servizi a supporto della disabilità. Molto apprezzati anche i cocktail, sia analcolici e con alcool, che hanno intervallato la cena.

Per maggiori informazioni
Coop Sapore di Romagna Soc. Agr.
Via del Canale, 20/D
47122 Forlì
+39 0543 476344
marketing@saporediromagna.it
www.saporediromagna.it