Cora Seeds, azienda sementiera italiana tra i principali player globali nel breeding, chiama a raccolta nel suo consueto appuntamento annuale stakeholder e stampa di settore per presentare le sue varietà di punta e svelarne caratteristiche produttive e organolettiche. La tre giorni sarà anche un'occasione di confronto, con approfondimenti scientifici dedicati alle linee sperimentali più performanti per scoprire in anteprima le innovazioni varietali.
© Cora Seeds
Gli Open Days rappresentano un'occasione preziosa per Cora Seeds per incontrare i partner, condividere risultati e guardare insieme al futuro. L'edizione 2025 avrà come tema centrale ancora una volta l'innovazione, tra i valori alla base della filosofia aziendale. Nello specifico, saranno presentate le nuove varietà commerciali e sperimentali sviluppate per affrontare le sfide climatiche e rispondere alle esigenze dei mercati internazionali, oltre che di quello domestico.
© Cora Seeds
Protagoniste saranno le colture di punta made in Cora Seeds: anguria, cipolla e pomodoro indeterminato con uno spazio dedicato anche all'approfondimento di altre specie come pomodoro determinato, cetriolo, peperone, melanzana, melone, zucchino e carota, che hanno permesso di rafforzare il posizionamento internazionale della realtà cesenate, come testimoniato dalla crescita importante su specifici mercati con determinate colture.
© Cora Seeds
Il programma
Si parte lunedì 28 luglio con il welcome day che avrà il suo momento centrale presso il Giardino di Cora Seeds nel cuore del quartier generale dell'azienda. Martedì 29 inizieranno le visite in campo con gli esperti: si inizia al mattino con il pomodoro indeterminato e la cipolla. Nella seconda metà della giornata lo spazio sarà dedicato a pomodoro determinato, cetriolo, peperone e melanzane. In serata previsto il Cora Party. Mercoledì 30, gli approfondimenti saranno dedicati all'anguria, al melone, allo zucchino e alla carota, diventata uno dei pilastri della crescita globale dell'azienda. Chiusura prevista alle 14:30, con un confronto tra i vertici di Cora Seeds e alcuni partner commerciali.
© Cora Seeds
"Gli Open Days – dichiara Maurizio Bacchi, CEO di Cora Seeds - sono un'occasione preziosa per rafforzare la fiducia del comparto e promuovere soluzioni agricole innovative attraverso il dialogo e il confronto. Siamo una delle realtà sementiere italiane più dinamiche, con un forte impegno in ricerca e sviluppo per offrire genetiche competitive, adatte a mercati diversi. Il nostro obiettivo è coniugare innovazione e praticità, proponendo varietà capaci di adattarsi ai diversi areali di coltivazione e alle sfide poste dal cambiamento climatico, con stabilità e affidabilità. Anche per questo il nostro annuale evento in house rappresenta un'occasione di stimolo per restare competitivi e dare nuove prospettive a tutta la filiera".
© Cora Seeds
Per maggiori informazioni:
Cora Seeds SrlVia Boscone, 1765/A
47522 Cesena (FC)
+39 0547 385166
info@coraseeds.com
www.coraseeds.com