Nonostante le sfide attuali, prima di tutte la carenza d'acqua, la Gallicchio Frutta, impresa titolare del brand "Divino - Il kaki italiano", prosegue nel suo piano di sviluppo.
Francesca Gallicchio, amministratrice dell'azienda che opera a Scansano Jonico (Matera), annuncia un significativo ampliamento della base produttiva, grazie all'ingresso di nuovi soci che porterà all'incremento degli ettari dedicati alla coltivazione del kaki per la stagione 2025/26.
I nuovi produttori sono ubicati in particolare da Puglia, Basilicata e Calabria. "Questo allargamento della rete dei conferitori dell'Italia meridionale porta a un incremento di circa 20 ettari della superficie coltivata, raggiungendo così un totale di 100 ettari dedicati ai diospireti di varietà Rojo Brillante. Una crescita di superficie che testimonia la fiducia nel nostro marchio, che è presente sul bancali da meno di due anni e nel potenziale di questo segmento di mercato".
© Gallicchio Frutta Srls
In riferimento alle difficoltà legate all'irrigazione, Francesca Gallicchio poi precisa: "Si stanno facendo grandi sforzi per riuscire a irrigare le piantagioni. In alcuni casi, abbiamo dovuto adottare misure straordinarie come le irrigazioni di soccorso, riempiendo alcune botti e trasportando cosi l'acqua verso appezzamenti che sono servite da reti idriche non efficienti o per le quali la risorsa veniva erogata secondo turni quasi settimanali".
© Gallicchio Frutta Srls
La carenza idrica sta determinando perdite su alcune partite: "Abbiamo già perso alcune partite di kaki, proprio perché abbiamo valutato quali appezzamenti abbandonare, in mancanza d'acqua. Nonostante ciò, l'attrattiva del progetto e la domanda commerciale rimangono elevate, con i buyer italiani ed esteri che iniziano a chiamare proprio per programmare le forniture della prossima stagione".
Il brand Divino - Il kaki italiano si distingue per un frutto privo di semi, sodo, buccia edibile e con un'elevata conservabilità. È un frutto gustoso, apprezzato da adulti e bambini, con una polpa croccante e un colore arancione brillante. La coltivazione avviene nel Sud Italia, adottando tecniche rispettose dell'ambiente e seguendo gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Questo include un impegno costante in tecniche e strumenti come difesa integrata, irrigazione a goccia e utilizzo di packaging riciclabili. Gallicchio Frutta sta anche introducendo nuove linee di prodotto, come i kaki essiccati sotto forma di chips, per i quali ha da poco acquisito un macchinario all'avanguardia per l'essiccazione dei frutti. Il lancio sul mercato è previsto per il prossimo autunno, puntando su un packaging tascabile e acquistabile in diversi canali, come il vending e i retailer.
Questa combinazione di innovazione, sostenibilità e una solida rete di produttori contribuisce al rafforzamento della posizione dell'azienda nel mercato ortofrutticolo.
Per maggiori informazioni:Divino - Il kaki italiano
Gallicchio Frutta Srls
Via Piemonte n. 36/b
75020 Scanzano Jonico (MT) - Italy
+39 335 5872063 (Antonio)
+39 334 8121776 (Francesca)
info@ilkakidivino.com
Ilkakidivino.com