Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Lark Seeds Italia lancia LS 1279 F1 e LS 0176 F1

Varietà precoci di pomodoro da industria ad alta tenuta di campo

È ufficialmente iniziata la campagna di raccolta del pomodoro da industria 2025. I trasformatori avevano incentivato i trapianti sin dalla settimana 14, proprio per poter iniziare già dalla metà di luglio e, grazie all'andamento stagionale abbastanza favorevole, le raccolte sono partite la settimana scorsa.

© Lark Seeds ItaliaUno dei momenti delle visite sui campi di LS 1279 F1

Dopo 4 anni di sperimentazione su tutto il territorio nazionale, Lark Seeds International, società, sementiera specializzata nel pomodoro da industria con sede principale a Woodland (California), entra nel mercato italiano lanciando le prime due varietà di pomodoro precoce: LS 1279 F1 (90 giorni) e LS 0176 F1 (95 giorni).

© Lark Seeds ItaliaNella foto a destra: LS 1279 F1, alta qualità e grande tenuta dei frutti fin dalle prime raccolte

In questa settimana sono iniziate le visite guidate sui vari campi dislocati tra Nord e Sud Italia e la varietà LS 1279 F1, che è la più precoce della gamma Lark Seeds, è stata illustrata ai partecipanti mercoledì 16 luglio, presso l'azienda Andrini Benito (Cascina Vidali - Pontecurone) per l'areale di Alessandria; giovedì 17 luglio presso l'azienda Baroni Pietro &C. (Via Prov.le 5 - Fraz. S. Pedretto, Castelvetro P.no) per i principali operatori nella zona di Piacenza e tra giovedì 17 e venerdì 18 nella provincia di Parma, presso l'Azienda Gennari SS. (Strada Bassa, 35 - Vigatto).

All'iniziativa hanno partecipato i tecnici delle principali associazioni, vivaisti, aziende agricole e i tecnici dell'industria di trasformazione che hanno potuto toccare con mano le principali caratteristiche della varietà che riassumiamo qui di seguito. Come anticipato poco sopra, il pomodoro LS 1279 F1 ha un ciclo precoce ed è consigliato per il trapianto dalla settimana 14 alla 17. È una pianta compatta, rustica, che sopporta molto bene gli sbalzi termici e che garantisce un'eccellente copertura fogliare.

© Lark Seeds ItaliaNella foto a sinistra: LS 1279 F1 pronto per essere raccolto

La produttività risulta essere costantemente elevata, grazie agli internodi corti della pianta e alla grande facilità di allegagione. Le bacche sono di forma squadrata/allungata, di dimensioni grandi (80 grammi) e il colore sia interno che esterno del frutto è rosso intenso, con spessore di polpa elevato.

Pur essendo una varietà precoce, il pomodoro LS 1279 F1 garantisce una tenuta di campo ai massimi livelli e il Brix risulta sempre maggiore di 5. La varietà ha un pacchetto di tutto rispetto di resistenze (VFFN Xcv).

Sempre nella stessa settimana hanno avuto luogo anche le prime visite per il pomodoro medio precoce LS 0176 F1 nella provincia Caserta. Questa varietà è adatta per trapianti dalla settimana 14 alla settimana 18, si presenta estremamente adattabile in tutte le aree, da Sud a Nord, e ha già trovato nel 2025 un'ottima diffusione, garantendo una pianta di buon vigore, ma sempre molto equilibrata e coprente con un livello produttivo estremamente elevato e con un buon pacchetto resistenze (VFFN TSWV Xcv).

© Lark Seeds ItaliaLS 0176 F1 raccolto in cassetta

© Lark Seeds ItaliaNella foto a destra: dettaglio del frutto LS 0176 F1

Le bacche sono da 90/95 grammi di altissimo livello qualitativo per le industrie di trasformazione. La varietà infatti si presta benissimo a tutti gli usi industriali (concentrato, cubetto passata): è estremamente facile da coltivare perché garantisce risultati qualitativi e produttivi eccellenti e, come tutte le varietà della Lark Seeds, la sua tenuta di campo risulta essere sempre ai massimi livelli, agevolando agricoltori e industrie nella programmazione e gestione della raccolta.

I campi dimostrativi del LS 0176 continueranno nelle prossime settimane: nell'area del sud Italia a Crotone e Foggia; per il centro Italia nella zona di Latina, Tarquinia, Venturina e Canino; per l'area del nord Italia in provincia di Ravenna, Ferrara e Rovigo.

© Lark Seeds ItaliaLS 0176 F1: pianta sana e frutti di grandi dimensioni

Sia il pomodoro LS 1279 F1 sia il pomodoro LS 0176 F1 risultano essere varietà che ben si adattano ai fenomeni climatici estremi sempre più frequenti sul nostro territorio. I tecnici della Lark Seeds Italia sono sempre a disposizione di tutti gli operatori e, per chi volesse ricevere ulteriori informazioni, dettagli e specifiche tecniche o visitare i vari campi che si susseguiranno fino a settembre, può scrivere una email oppure contattare direttamente per telefono i referenti elencati qui di seguito.

Per maggiori informazioni:
Lark Seeds Italia Srl
Via Ciccarello 34 B
89132 Reggio Calabria
+39 0965 492670
lsitaly@larkseeds.com
Angelo Diego Crucitti - General Manager Italia
+39 331 8037664
Nicola Antonio Messina - Responsabile Tecnico
+39 348 0066062

Data di pubblicazione: