Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
L'approccio di filiera della Levantia Seed

Innovazione nel segmento zucca: supportare i produttori, dando alla distribuzione quel che cerca

Conferire alla zucca un'identità forte, riconoscibile e competitiva. È questo l'obiettivo della Levantia Seed, azienda sementiera veneta con una lunga esperienza nel comparto, che continua a lavorare al fine di segmentare l'offerta, dare soddisfazione ai mercati e sviluppare varietà capaci di unire esigenze agronomiche, commerciali e organolettiche. Un approccio di filiera, dunque, che poggia sull'esperienza maturata negli anni, su un paniere varietale distintivo e su un continuo affiancamento dei produttori.

© Levantia Seed SrlUn esempio di questo approccio è Vanity F1 (in foto), zucca a marchio registrato che si è imposta come riferimento per chi cerca qualità elevata, produttività e versatilità d'uso. "È una varietà diversa in tutto – spiega Samuele Pellegrini, direttore generale di Levantia Seed – con una buccia dal colore unico, un'ottima conservabilità e una polpa extra dry che conquista il consumatore".

Resistente alle virosi, facile da coltivare e maneggiare, Vanity si presta anche alla lavorazione in IV e V gamma ed è apprezzata da coltivatori, distributori e trasformatori. "Sta scalando le classifiche produttive in Italia ed Europa e la domanda resta alta durante tutto l'anno, non solo in inverno", sottolinea Pellegrini.

L'interesse crescente per le zucche a buccia rossa, in particolare nel Centro-Nord Europa, apre nuove opportunità commerciali. Qui si inserisce Reddy F1, altra varietà a marchio registrato di Levantia appartenente alla tipologia Kuri, tra le più precoci, produttive e longeve sullo scaffale.

"Reddy è perfetta per produzioni in serra e pieno campo – continua Pellegrini – allega facilmente, ha un'ottima shelf life e una polpa dal sapore delicato. Non solo: Reddy si è rivelata ideale anche per la raccolta dei fiori, con punte produttive di oltre 120.000 fiori raccolti in due settimane su un ettaro di coltivazione. L'anticipo che garantisce sul mercato, unito alla qualità costante, rende la varietà molto interessante per i produttori italiani che vogliono differenziarsi".

© Levantia Seed Srl © Levantia Seed Srl

La ricerca varietale di Levantia si fonda su tre pilastri: le esigenze della filiera, le tendenze di mercato e le sfide agronomiche, a partire dagli effetti del cambiamento climatico.

"Ogni nuova varietà nasce da una valutazione attenta e prolungata, sia in campo che in laboratorio - spiega il direttore di Levantia -. L'ultima arrivata è KG 84 F1, una kabocha verde che segna un visibile salto di qualità: pianta compatta (bush) con ciclo precoce, vigoria elevata e pezzatura uniforme oltre i 2 kg. Ottima la qualità della polpa, soda e saporita, così come la produttività per ettaro".

"KG 84 anticipa di circa dieci giorni le nostre altre kabocha verdi – afferma Pellegrini – e sta dando ottimi risultati dal Nord al Sud Italia, in ogni condizione colturale: serra, tunnel o pieno campo".

© Levantia Seed Srl © Levantia Seed Srl

Oltre alla ricerca genetica, Levantia Seed investe nel rapporto con il produttore, accompagnandolo in tutte le fasi della coltivazione. "Crediamo molto nell'assistenza tecnica personalizzata – conclude Samuele Pellegrini – e mettiamo a disposizione dei produttori il nostro know how maturato in decenni di esperienza diretta e collaborazioni internazionali. Questo approccio permette di adattare le varietà alle esigenze reali del mercato, migliorando le performance agronomiche e garantendo produzioni costanti e di qualità".

Per maggiori informazioni:
Levantia Seed Srl
Via Luigi Savoia 18/B
45014 Porto Viro (RO) - Italy
+39 335 5662226
+39 342 1635715
info@levantiaseed.it
www.levantiaseed.it