Nella prima settimana di luglio sono state raccolte le prime carote in Renania (Germania). "Abbiamo potuto iniziare a raccogliere un po' prima le carote coltivate sotto telo", dice Maximilian Coenen, coltivatore di Bedburg. Secondo Coenen, le condizioni di coltivazione sono state eccellenti finora. "Non abbiamo praticamente affrontato condizioni meteorologiche avverse. Solo una piccola parte della nostra area di coltivazione è stata danneggiata all'inizio di giugno". Finché non ci sarà una siccità prolungata, è previsto un raccolto da medio a buono per questa stagione.
© Coenen MöhrenL'impianto di lavaggio a sinistra e la raccolta in pieno svolgimento a destra. Negli ultimi anni la capacità di coltivazione dell'azienda è rimasta pressoché invariata.
Passaggio dalla coltivazione coperta a quella all'aperto
"Nelle settimane 30 e 31 la coltivazione passa da quella coperta a quella in campo aperto", dice Coenen, le cui carote raggiungono gli scaffali dei supermercati tramite un'azienda di confezionamento. La domanda di carote appena raccolte è stata finora stabile e soddisfacente.
"Verso Pasqua le nostre scorte del raccolto dell'anno scorso erano esaurite - afferma Coenen - Tuttavia, in alcune località i prodotti alternativi tedeschi sono rimasti in offerta fino a metà giugno, il che è piuttosto insolito. Inoltre, le carote importate, soprattutto dalla Spagna, erano ancora ampiamente disponibili fino a poche settimane fa".
© Coenen Möhren
Le vendite rimangono stabili nonostante il calo estivo
Nonostante tutto, le vendite del nuovo raccolto precoce stanno andando bene, secondo Coenen. Come molti altri prodotti ortofrutticoli, anche le carote stanno subendo il consueto calo estivo. "Per ora le vendite stanno reggendo, anche perché in alcuni Stati tedeschi le vacanze estive sono già iniziate. Ma non appena anche negli Stati limitrofi cominceranno le ferie, ci aspettiamo un notevole calo delle vendite".
Coenen prevede che i supermercati inizieranno le prime campagne promozionali durante il periodo delle vacanze. Secondo lui, è difficile prevedere come si evolveranno i prezzi nelle prossime settimane.
Guardando al 2026: preoccupazioni per le risorse e il costo del lavoro
L'azienda della famiglia Coenen ha sede a Bedburg dal 1988 e coltiva carote su circa 60 ettari. Guardando alla prossima stagione di coltivazione, Coenen vede alcune sfide da affrontare. "L'anno prossimo un importante erbicida scomparirà dal mercato, quindi dovremo cercare delle alternative - spiega - Inoltre, siamo preoccupati per l'aumento dei costi della manodopera. Fortunatamente, lavoriamo con una coltura che può essere coltivata e raccolta in gran parte meccanicamente e non ci occupiamo del confezionamento dei prodotti. Questo ci dà un po' di respiro".
Per maggiori informazioni:
Maximilian Coenen
Möhrenbetrieb Coenen
moehren.coenen@gmx.de