Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Yao Tchassoun, di Genipima:

"Offriamo gombo 100 per cento biologico coltivato a Togo"

Quest'anno i piccoli coltivatori del Togo sono stati colpiti da condizioni climatiche avverse e da un accesso limitato a un mercato altamente competitivo. Yao Tchassouni vuole distinguersi coltivando gombo biologico con sementi autoctone.

© Yao Tchassouni

Il coltivatore afferma: "La situazione è molto difficile, con un clima arido e caldo. È il secondo mese consecutivo senza pioggia nella nostra regione e ciò rende indispensabile l'irrigazione. Di conseguenza, ora dobbiamo limitare la nostra produzione di gombo biologico a due cicli di raccolta all'anno, mentre normalmente la stagione si estenderebbe per tutto l'anno. Questo si aggiunge a un calo della resa da 15 a 10 tonnellate per ettaro".

Mentre molti coltivatori togolesi optano per anacardi o peperoncini, Tchassouni ha optato per il gombo biologico. "C'è troppa concorrenza sulle altre colture, mentre la coltivazione del gombo viene generalmente effettuata su scala molto ridotta, con una superficie media di 1/4 di ettaro per coltivatore, per l'immediato mercato locale. Ecco perché abbiamo dedicato l'intera superficie di quattro ettari al gombo biologico. Abbiamo individuato un'opportunità per differenziarci e abbiamo trovato un potenziale mercato di esportazione dove l'offerta è scarsa".

© Yao Tchassouni

"Offriamo gombo completamente biologico proveniente dal Togo, coltivato da sementi autoctone tramandate da generazioni, che garantiscono una produzione sana e di qualità con un gusto unico. Sarà sicuramente accolto con favore dal mercato. Il nostro gombo è ideale anche per l'essiccazione e la conservazione. Cresce prevalentemente fino a 7-8 cm ed è disponibile due volte l'anno, tra settembre e dicembre e tra febbraio e giugno", continua Tchassouni.

A livello commerciale, Tchassouni ha deciso di orientarsi come prima cosa verso il mercato regionale. "Date le nostre attuali risorse, ci stiamo concentrando inizialmente sui mercati limitrofi dei Paesi dell'Africa occidentale e stiamo attivamente valutando il mercato marocchino come seconda fase di sviluppo commerciale", conclude il coltivatore.

Per maggiori informazioni
Yao Tchassouni
Genipima
+228 92 85 47 91