Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Sous Massa si prepara a un'estate di temperature elevate

I bollettini di allerta in Marocco prevedono un'estate calda, caratterizzata da ondate di calore ricorrenti e prolungate. Le temperature hanno già raggiunto i 45 °C in alcune regioni all'inizio dell'estate, sollevando la preoccupazione che si ripeta l'estate del 2023, particolarmente impegnativa per i coltivatori di ortaggi precoci nella regione di Souss-Massa.

© Universal Peppers

Obeida Mansour, produttore di peperoni di Agadir, riferisce che la situazione è sotto controllo, ma è già preoccupato per agosto. "Le ondate di caldo che abbiamo sperimentato a luglio non hanno avuto conseguenze, dato il calendario delle nostre operazioni. La scorsa stagione si è conclusa il 25 giugno e abbiamo iniziato a piantare il 5 luglio per prepararci alla stagione invernale. Le piante non sono ancora cresciute abbastanza da risentire del caldo. Ma ci prepariamo già per agosto. Speriamo nel meglio, perché dopo tutto il rischio climatico è diventato un problema per tutto l'anno".

Secondo Mansour, i coltivatori di peperoni possono mitigare i rischi delle ondate di calore, purché non raggiungano livelli estremi come quelli dell'agosto 2023. Per ricordare, la regione di Souss Massa ha registrato un record assoluto di 50,4 °C e l'ondata di caldo è durata tre giorni consecutivi, bruciando le colture e causando una carenza di semi, con conseguente ritardo di un mese nel rilancio della campagna.

© Universal Peppers

"Utilizziamo ancora le serre delle Canarie e dobbiamo solo controllarne l'altezza per mitigare l'impatto del caldo. Per il resto, possiamo solo sperare che il clima sia clemente. Il rischio è massimo tra il 10 e il 28 agosto, quando nella regione si raccolgono i peperoni per il ciclo successivo".

La scorsa stagione i coltivatori di peperoni marocchini hanno goduto di una campagna con una domanda elevata e buoni prezzi in alcuni periodi, anche se il clima avverso ha causato un calo delle rese. Mansour conclude: "Alla Universal Peppers abbiamo introdotto varietà di mini-peperoni snack e peperoni quadrati che sono molto richiesti in Europa e che si aggiungono alla nostra abituale produzione di kapi".

Per maggiori informazioni:
Obeida Mansour
Universal Peppers
+212663612461
Obeida@universalpeppers.ma