Con una mossa strategica per soddisfare la crescente richiesta di frutta premium da parte dell'India, l'azienda d'importazione e consulenza indiana di prodotti ortofrutticoli Scion Agricos ha stretto una partnership con l'azienda neozelandese Bearsley Exports per introdurre sul mercato indiano, a metà agosto, una nuova varietà di mele premium chiamata NZ Rouge.
La partnership è stata avviata durante una missione di imprenditori agricoli neozelandesi organizzata dall'Asia New Zealand Foundation a marzo 2025. "La Bearsley cercava un accesso diretto al mercato indiano, mentre noi volevamo trovare la varietà giusta per ampliare la nostra offerta di mele premium", afferma Chiranjeevi A.R., amministratore delegato della Scion Agricos. Questa varietà sarà distribuita a livello nazionale tramite D.B. Ursal & Grandsons, con il marchio di punta della Bearsley, NZ Apple Co.
© Scion Agricos
Chiranjeevi sottolinea l'origine pregiata della Rouge, ottenuta dall'incrocio di NZ Splendour, Braeburn e Granny Smith, che combina un'elevata dolcezza naturale a 18° Brix con un sapore tropicale stratificato, una consistenza croccante e una tonalità rosso intenso di grande impatto visivo. "Non è l'ennesima mela rossa. La Rouge promette un'esperienza gustativa costante e ultra-premium, ideale per i consumatori indiani che preferiscono profili di frutta più dolci", aggiunge Chiranjeevi
Il lancio sarà graduale e partirà da Mumbai, Delhi e Bengaluru, supportato da campagne di degustazione e messaggi in co-branding che mettono in risalto qualità, freschezza e storytelling delle origini. Danny Bearsley, amministratore delegato della Bearsley Exports afferma: "Dal lancio della Rouge nel 2020, abbiamo registrato una forte domanda in tutto il Sud-est asiatico. La sua dolcezza, succosità e polpa croccante sono esattamente ciò che i consumatori indiani desiderano. Siamo entusiasti di collaborare con Scion Agricos per portare questa varietà in India".
© Scion Agricos
Il mercato indiano delle mele importate, valutato 400 milioni di dollari nell'anno fiscale 2023/24, dovrebbe crescere dell'8-12% all'anno, trainato dalla premiumizzazione e da un più ampio accesso al settore retail. Le tensioni geopolitiche e le potenziali modifiche dei dazi sulle mele provenienti da Turchia e Iran rappresentano delle sfide ma creano nuove opportunità per fornitori stabili come la Nuova Zelanda.
In futuro, la Scion Agricos prevede di aumentare le importazioni da mercati consolidati, tra cui Polonia, Stati Uniti e Nuova Zelanda, espandendosi al contempo nei formati a marchio del distributore e riconfezionando per servire meglio le moderne piattaforme di vendita al dettaglio e di e-commerce.
© Scion Agricos
"Con la continua evoluzione del consumo di mele importate in India, ci impegniamo a unire il meglio della produzione mondiale di mele a una domanda sempre più orientata alla qualità. La Rouge è solo l'inizio", conclude Chiranjeevi.
Per maggiori informazioni:
Chiranjeevi A R
Scion Agricos
+91 81 97 696 234
cranjanna@scionagricos.com
www.scionagricos.com