Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Unitec per il progetto Ondine

La delicatezza dei frutti si preserva con le giuste tecnologie

Un progetto innovativo del calibro di quello lanciato da Ondine (confronta articolo correlato), necessita di un impianto di lavorazione studiato appositamente. Nello stabilimento Agrintesa di Bagnacavallo (Ravenna) la cooperativa ha chiesto la collaborazione di Unitec. "Abbiamo scelto una linea efficiente e versatile - ha spiegato il direttore Cristian Moretti - che durante l'estate serve per le pesche e nettarine Ondine, mentre in inverno per la lavorazione delle pere. Delicatezza e precisione sono le parole d'ordine di questa linea".

© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.itRaffaele Benedetti di Unitec

"La soddisfazione di far parte di questo progetto è massima - ha commentato Raffaele Benedetti di Unitec - perché collaboriamo con dei partner di livello nazionale e internazionale. Su richiesta dell'azienda, abbiamo progettato e realizzato un impianto versatile, che garantisce alta efficienza e una affidabile classificazione della qualità esterna e interna. Inoltre, è in grado di lavorare tutto l'anno prodotti come pesche piatte e pere, con caratteristiche molto diverse tra loro ed estremamente delicati. Il nuovo impianto, dotato delle migliori tecnologie disponibili oggi sul mercato, consente di gestire con altissima efficienza frutti molto delicati e dalle geometrie non uniformi, come pesche piatte e pere, ottimizzando tutte le fasi di lavorazione sino al confezionamento finale".

© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.it

I frutti vengono presi in gestione dalla calibratrice UNICAL 10.0, dotata - oltre al sistema di calibrazione per dimensione e peso - degli innovativi sistemi di classificazione della qualità Peach Vision e Pears Sort di Unitec, che permettono di analizzare con estrema affidabilità il colore e la qualità esterna e interna di ogni singola pesca, nettarina piatta o pera, individuando con estrema precisione eventuali difetti che il frutto potrebbe presentare, selezionando gli stessi per grado di maturazione e garantendo quindi un livello qualitativo certo.

© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.it

L'impianto si avvale anche di un sistema di riempitori automatici di casse che consente di precalibrare parte o tutto il prodotto in casse, garantendo maggiore versatilità per diverse lavorazioni, facilitando la gestione e il confezionamento dei frutti, permettendo così un forte efficientamento dell'intero processo.

© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.it

Completa l'innovativo sistema l'integrazione con tre diverse tipologie di sistemi di confezionamento, appositamente studiate per poter trattare vari tipi di imballaggio come alveoli, casse e vassoi, con particolare attenzione alla lavorazione di questi ultimi per le nettarine piatte. L'obiettivo, infatti, è quello di permettere agli operatori di concentrarsi su compiti specifici, incrementando la produttività e la specializzazione.

Per maggiori informazioni
Unitec Group
Via Prov.le Cotignola, 20/9
48022 Lugo (RA) - Italy
+39 0545 288884
www.unitec-group.com
unitec@unitec-group.com