Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Ho iniziato a coltivare le bacche di Haskap per i suoi benefici per la salute"

Nella settimana 28 si è conclusa la raccolta annuale delle bacche di Haskap presso l'azienda agricola Phoenix Haskaps, di 30 acri e situata in Alberta, Canada. L'azienda coltiva questo piccolo frutto unico dalla forma allungata dal 2016 ed è uno dei circa dieci produttori di Haskap nella provincia. In totale, l'Alberta conta circa 200 acri (circa 81 ettari) dedicati a questa coltivazione.

"Abbiamo iniziato a coltivare questa particolare bacca per i suoi benefici per la salute. Contiene il maggior numero di antiossidanti di qualsiasi altro piccolo frutto al mondo e ne contiene da tre a cinque volte di più rispetto ai mirtilli", afferma Joel Mans della Phoenix Haskaps. Inoltre, l'Haskap contiene il triplo dei polifenoli rispetto ai mirtilli. I polifenoli aiutano a ridurre il colesterolo cattivo, aumentare quello buono e a diminuire l'infiammazione.

© Phoenix Farms

Industria di trasformazione
La raccolta avviene in genere all'inizio di luglio e, subito dopo, le bacche vengono surgelate. La maggior parte della produzione è destinata all'industria di trasformazione, mentre solo una piccola parte viene consumata fresca. "Le bacche di Haskap hanno una buccia molto sottile e una breve shelf life e sono quindi meno adatte al mercato del fresco", commenta Mans. Nel formato trasformato vengono vendute surgelate e utilizzate come ingrediente in yogurt o frullati. Inoltre, vengono frullate, utilizzate in marmellate e anche come guarnizione per accompagnare diversi piatti. Phoenix Haskaps utilizza l'Haskap anche come ingrediente nei vini prodotti nella propria cantina.

© Phoenix Farms
Vino con Haskap della cantina della Phoenix Haskaps.

Mercato interno vs esportazione
La varietà di Haskap coltivata dalla Phoenix Haskaps è un incrocio tra un Haskap giapponese e la varietà russa. L'Haskap giapponese cresce vicino al terreno e ha un sapore molto dolce, mentre l'Haskap russo cresce in altezza e ha un sapore amaro. "Dato che questo piccolo frutto è molto conosciuto in Giappone, mi aspettavo sarebbe stato un grande mercato per noi", commenta Mans. Tuttavia, si è scoperto che la maggior parte delle bacche viene venduta sul mercato interno. "Ne vendiamo una parte in Corea del Sud e negli Stati Uniti, ma la maggior parte rimane in Canada". Mans prevedeva anche di vendere volumi significativi al mercato all'ingrosso, ma la varietà di Haskap non è ancora sufficientemente conosciuta. "Sembra che la maggior parte dei coltivatori utilizzi le bacche di Haskap come ingrediente in diversi prodotti alimentari che commercializza, e una parte venga acquistata da piccoli grossisti".

I coltivatori della provincia di Alberta commercializzano i loro Haskap attraverso una cooperativa chiamata Vitalaberry. La maggior parte delle bacche coltivate in Alberta viene trasformata presso la Prairie Hill Farms, situata molto vicino all'azienda Phoenix Haskaps. Da lì, il frutto viene commercializzato da Vitalaberry.

Per maggiori informazioni:
Joel Mans
Phoenix Haskaps
+1 403 308 3502
joel@phoenixfarms.ca
www.phoenixfarms.ca
www.vitalaberry.com