Il commercio è attualmente in una fase di stallo a causa delle vacanze. "Succede sempre durante i mesi estivi. Non è più tranquillo degli altri anni, ma poiché giugno è stato molto più intenso del solito, il contrasto ora appare molto più evidente. Questo vale per quasi tutti i frutti esotici al momento. Solo lime e ananas sembrano resistere a questo rallentamento", afferma Ive Lambert della Starfruit.
Il motivo principale di questa primavera più intensa sembra essere il meteo. "L'anno scorso, le condizioni climatiche sono state mediocri fino a luglio, mentre quest'anno abbiamo avuto una primavera splendida. Si nota subito l'impatto sul commercio, ma il calo a luglio si fa ancora più pronunciato. Ciò vale per la gran parte dei prodotti esotici, come gli avocado. Al momento, stiamo assistendo a un picco di fornitura dal Perù, ma coincide con un mercato difficile", continua l'importatore fiammingo
"Non prevedo grandi cambiamenti nelle prossime settimane. Stiamo vendendo, ma l'offerta supera la domanda, quindi i prezzi restano stagnanti. Ci vorrà del tempo per superare il picco di volume e dovremo aspettare che la domanda aumenti. Solitamente questo avviene solo nella seconda settimana di agosto, al ritorno dalle vacanze. Prevedo settimane difficili per gli avocado. Il rovescio della medaglia è che ogni settimana si accumula un certo volume. Anche se l'offerta in arrivo dovesse diminuire, le scorte accumulate richiederanno comunque tempo per essere smaltite, e si verificherà un problema".
La qualità ne sta risentendo? "Non molto. In questa stagione, la qualità degli avocado peruviani è buona. Tuttavia, quello che stiamo osservando è che il Sudafrica sta perdendo terreno come fornitore di avocado di qualità. Dieci o quindici anni fa, il Paese produceva ancora frutti di prima categoria ma, negli ultimi anni, la situazione è cambiata. Da un lato, i volumi sono diminuiti; dall'altro, il Paese ha dovuto affrontare anni di forte siccità. Se c'è qualcosa che mette a dura prova gli alberi di avocado, è proprio la carenza d'acqua, e questo si riflette sulla qualità del frutto. Dal Perù, invece, ci aspettiamo di continuare a ricevere avocado di buona qualità", sottolinea Ive.
© Puripatch Lokakalin | Dreamstime
Prodotto estivo atipico
"Gli unici prodotti di quest'estate che si distinguono sono lime e ananas. Questi sfuggono ai problemi che affliggono altri prodotti esotici. I volumi dei lime provenienti dal Brasile sono diminuiti significativamente dopo un lungo periodo di eccesso di fornitura. Con il meteo favorevole, la domanda è solida, il che significa che ora ci troviamo di fronte a uno dei pochi prodotti con offerta limitata e prezzi ragionevolmente stabili. In questo periodo, la gente frequenta molto le terrazze e i lime sono molto apprezzati in questo contesto. Naturalmente, siamo anche usciti da un lungo periodo di prezzi bassi, quindi una ripresa era prevedibile. Il mercato degli ananas è in una situazione simile, con un'offerta attualmente più ridotta dalla Costa Rica", conclude Ive.
Per maggiori informazioni:
Ive Lambert
Starfruit
Werkhuizenkaai 112
Bruxelles - Belgio
+32 0 2242 0876
info@starfruit.be
www.groupadw.be/starfruit