Regione Lombardia stanzia 3,7 milioni di euro a sostegno di 20 progetti di promozione dei prodotti agroalimentari a marchio di qualità. Lo ha annunciato l'assessore all'agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Alessandro Beduschi, illustrando gli esiti del bando SRG10, inserito nel piano di Sviluppo Rurale 2023-2027.
"Solo nel 2025, Regione Lombardia ha investito oltre 15 milioni di euro per promuovere le sue eccellenze riconosciute a livello nazionale ed europeo – ha dichiarato Beduschi – In questa occasione, puntiamo a rafforzare la visibilità del meglio dell'agroalimentare lombardo, sostenendo i consorzi e le associazioni che lavorano ogni giorno per tutelare la qualità dei nostri prodotti".
Tra i beneficiari figurano realtà di riferimento del comparto agroalimentare lombardo, tra cui anche il Consorzio di tutela del Melone Mantovano IGP, eccellenza ortofrutticola che conferma il ruolo crescente del settore nella strategia di valorizzazione delle produzioni regionali. Oltre al melone, i progetti finanziati abbracciano un paniere di prodotti certificati che spazia da formaggi e salumi fino all'olio del Garda DOP, altro prodotto legato anche al comparto agricolo e ambientale. È di 235.480 euro il contributo regionale concesso al Consorzio di Tutela del Melone Mantovano IGP.
© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.it
Le risorse stanziate – su un totale di progetti per 5,3 milioni di euro – saranno destinate a campagne di informazione e promozione, partecipazione a fiere specializzate, eventi territoriali, materiale pubblicitario e azioni di comunicazione mirate a consumatori, operatori del settore, giornalisti e tecnici. Particolare rilievo sarà dato anche ai temi della sostenibilità ambientale, della sicurezza alimentare e del benessere animale, elementi centrali per la reputazione e la competitività dei prodotti a marchio DOP e IGP.
"Dai formaggi ai vini, passando per salumi, olio e frutta certificata – ha concluso l'assessore Beduschi – i prodotti lombardi raccontano storie autentiche e radicate nel territorio. Promuoverli vuol dire investire nel valore aggiunto dell'agricoltura lombarda e sostenere una filiera che contribuisce in modo decisivo all'economia regionale".