Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
18-20 luglio 2025

Proceno celebra il suo Aglio Rosso con una festa tutta da gustare

Dopo il grande successo dello scorso anno torna il "Festival dell'Aglio Rosso di Proceno" in programma venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 luglio. Un appuntamento particolarmente atteso che, grazie ai fondi previsti dal PNRR nel Bando emesso dal Ministero della Cultura e finanziato dall'Unione Europea, intende rivitalizzare il borgo e promuovere la valorizzazione delle produzioni locali.

La seconda edizione del Festival è arricchita da tantissime novità per celebrare l'aglio rosso: incontri con esperti e produttori anche di altre regioni, show cooking, mostre, cene in piazza, spettacoli teatrali, musicali e di danza, la Gara Gastronomica "Il Rosso sul Podio", attività per bambini, mostre e visite guidate. A tutto ciò si aggiunge il Mercato dei produttori locali con la possibilità di prendere parte al percorso di degustazione gratuito e a mezzanotte bruschette e spaghetti aglio, olio e peperoncino per tutti.

© Slow Food Viterbo

© Slow Food Viterbo Clicca qui per scaricare il programma.

L'iniziativa è realizzata dal Comune di Proceno (provincia di Viterbo), insieme a Slow Food Viterbo e Tuscia, con la collaborazione della Cooperativa di Comunità Proceno, la Proloco di Proceno e l'Associazione dei produttori dell'Aglio Rosso "Tradizione e Appartenenza".

L'Aglio Rosso di Proceno vanta diverse attestazioni e riconoscimenti: è inserito nell'Arca del Gusto Slow Food, compare tra i Prodotti agroalimentari tradizionali (Pat) e nel Registro volontario regionale delle risorse genetiche autoctone a rischio di erosione, previsto dalla legge regionale 15/2000 sulla tutela della biodiversità agraria e fa parte del paniere dei prodotti tipici di qualità del Marchio Tuscia Viterbese della Camera di Commercio Rieti Viterbo.

© Slow Food Viterbo

Nelle settimane scorse è stato avviato il percorso per essere riconosciuto Presidio Slow Food, attribuito a quei prodotti autoctoni che vantano una cultura agronomica e una tradizione culinaria legata a un determinato territorio ma sono a rischio estinzione. Partecipando al Festival si avrà la possibilità di fare la scorta annuale di aglio acquistandolo direttamente dai produttori locali.

Per maggiori informazioni:
Infopoint di Proceno
+39 378 3080580‬
www.comune.proceno.vt.it

Data di pubblicazione: