Dopo il grande successo dello scorso anno torna il "Festival dell'Aglio Rosso di Proceno" in programma venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 luglio. Un appuntamento particolarmente atteso che, grazie ai fondi previsti dal PNRR nel Bando emesso dal Ministero della Cultura e finanziato dall'Unione Europea, intende rivitalizzare il borgo e promuovere la valorizzazione delle produzioni locali.
La seconda edizione del Festival è arricchita da tantissime novità per celebrare l'aglio rosso: incontri con esperti e produttori anche di altre regioni, show cooking, mostre, cene in piazza, spettacoli teatrali, musicali e di danza, la Gara Gastronomica "Il Rosso sul Podio", attività per bambini, mostre e visite guidate. A tutto ciò si aggiunge il Mercato dei produttori locali con la possibilità di prendere parte al percorso di degustazione gratuito e a mezzanotte bruschette e spaghetti aglio, olio e peperoncino per tutti.
© Slow Food Viterbo
© Slow Food Viterbo Clicca qui per scaricare il programma.
L'iniziativa è realizzata dal Comune di Proceno (provincia di Viterbo), insieme a Slow Food Viterbo e Tuscia, con la collaborazione della Cooperativa di Comunità Proceno, la Proloco di Proceno e l'Associazione dei produttori dell'Aglio Rosso "Tradizione e Appartenenza".
L'Aglio Rosso di Proceno vanta diverse attestazioni e riconoscimenti: è inserito nell'Arca del Gusto Slow Food, compare tra i Prodotti agroalimentari tradizionali (Pat) e nel Registro volontario regionale delle risorse genetiche autoctone a rischio di erosione, previsto dalla legge regionale 15/2000 sulla tutela della biodiversità agraria e fa parte del paniere dei prodotti tipici di qualità del Marchio Tuscia Viterbese della Camera di Commercio Rieti Viterbo.
© Slow Food Viterbo
Nelle settimane scorse è stato avviato il percorso per essere riconosciuto Presidio Slow Food, attribuito a quei prodotti autoctoni che vantano una cultura agronomica e una tradizione culinaria legata a un determinato territorio ma sono a rischio estinzione. Partecipando al Festival si avrà la possibilità di fare la scorta annuale di aglio acquistandolo direttamente dai produttori locali.
Per maggiori informazioni:
Infopoint di Proceno
+39 378 3080580
www.comune.proceno.vt.it