La scorsa settimana i prezzi dei cetrioli hanno subito un'impennata. Non deve quindi sorprendere che il prezzo medio della settimana 28 alle aste VBT abbia superato 0,70 euro al pezzo. Un livello di prezzo senza precedenti per il periodo dell'anno. Negli ultimi 10 anni, le quotazioni dei cetrioli non hanno superato di molto 0,50 euro al pezzo.
La buona domanda e l'effetto del cambio delle colture, che hanno temporaneamente ridotto l'offerta, sono indicati come la causa dell'aumento spontaneo dei prezzi. "Inoltre, le piante hanno prodotto molto grazie al sole, quindi con i giorni più bui hanno bisogno di riprendersi un po'. Per questo la produzione sta calando. Però questo non vuol dire che abbiamo un'offerta bassa, anzi - ha sottolineato di recente Bruno Vuerinckx, di BelOrta (cfr. FreshPlaza dell'11/07/2025) - È solo un po' meno rispetto alle settimane precedenti. Se poi si combina questo con un'ottima domanda, significa che possiamo lavorare su prezzi convenienti in tempo reale".
© Agentschap Landbouw en Zeevisserij – Landbouwcijfers: www.vlaanderen.be/landbouwcijfers
La quotazione media dei pomodori sfusi e dei pomodori a grappolo è aumentata leggermente nella settimana 28. Ciò porta il prezzo medio dei pomodori a grappolo a oltre 0,67 euro/kg e quello dei pomodori sfusi a oltre 0,68 euro/kg. I prezzi sono a un ottimo livello per il periodo dell'anno, superiore alla media quinquennale, e a quelli degli ultimi due anni.
© Agentschap Landbouw en Zeevisserij – Landbouwcijfers: www.vlaanderen.be/landbouwcijfers
Per quanto riguarda i prezzi dei peperoni, la scorsa settimana si è verificata una correzione. Il prezzo del giallo è salito la scorsa settimana a 1,38 euro/kg e anche quello del rosso è aumentato leggermente, fino a 0,74 euro/kg. In generale, il rincaro del giallo e del rosso riporta il prezzo medio del peperone alla media quinquennale.
© Agentschap Landbouw en Zeevisserij – Landbouwcijfers: www.vlaanderen.be/landbouwcijfers
Il prezzo medio della lattuga cappuccio, dopo settimane molto negative, è tornato a salire al livello della media quinquennale. Il prezzo unitario alla fine della settimana 28 è di 0,35 euro al cespo.
© Agentschap Landbouw en Zeevisserij – Landbouwcijfers: www.vlaanderen.be/landbouwcijfers
Il prezzo medio delle fragole è rimasto al di sotto della media quinquennale nell'ultima settimana, con un prezzo medio al chilogrammo di 4,30 euro.
© Agentschap Landbouw en Zeevisserij – Landbouwcijfers: www.vlaanderen.be/landbouwcijfersPer accedere ai grafici dei prezzi all'ingrosso basta andare sulla pagina dei dati agricoli del ministero dell'agricoltura e della pesca fiammingo. Clicca qui per vedere tutti i prezzi medi degli ortaggi della settimana 28.