Un terzo del cibo coltivato nel mondo viene scartato, un problema che riguarda sia gli agricoltori che l'ambiente. Nella stagione 2023/24 la Spagna ha scartato fino a 400mila tonnellate di limoni, compresi quelli che non soddisfano i criteri estetici per la commercializzazione del fresco.
© El Limonar de Santomera
Una cooperativa di agrumi di Murcia ha avuto l'idea di trasformare quel terzo della produzione che va sprecato in una partita adatta al consumo. "È così che è nata Clarica, la birra bionda fatta con i limoni che nessuno vuole, ma che sono altrettanto gustosi - dice Antonio José Moreno García, direttore generale di Limonar de Santomera - Chi ha detto che questi limoni sono brutti? Non hanno forse le stesse caratteristiche organolettiche degli altri?".
"Ci sono limoni con piccoli segni sulla buccia che meritano una seconda vita. La sostenibilità non è solo una parola in un rapporto, ma un atteggiamento costante. Ecco perché noi di Limonar de Santomera non siamo disposti a sprecarne nemmeno uno", sottolinea Moreno.
© El Limonar de Santomera
La cooperativa ha collaborato con Yakka, un birrificio artigianale situato nel cuore di Murcia, per creare questa nuova birra. Il birrificio ha gestito il processo di produzione e sviluppo.
Dopo aver testato la formula madre e l'imbottigliamento, Clarica è ora pronta per il mercato e ha lanciato il proprio sito web: Clarica.es. Sarà un'edizione limitata ed è disponibile per la vendita da martedì 15 luglio.
© El Limonar de Santomera
Clarica è una birra bionda chiara e brillante con una schiuma bianca moderata. Ha un aroma fresco e agrumato, con note fruttate e di malto. Ha un sapore prevalentemente morbido ed equilibrato, con un leggero amaro e un corpo leggero con carbonatazione media, che la rende rinfrescante e facile da bere, secondo Antonio Moreno. Clarica ha una gradazione alcolica del 4,6% ed è prodotta con malto d'orzo, limoni, luppolo e lievito, concentrando il carattere del suo territorio.
"Questa birra è il risultato di una speciale miscela artigianale che valorizza l'origine e dà una seconda vita a limoni che stavano per diventare rifiuti. Vale la pena sottolineare che questa birra è fatta con i limoni, quindi non è una birra con limoni aggiunti, come solitamente commercializzano altri marchi", sottolinea Moreno.
© El Limonar de Santomera
La scorsa stagione Limonar de Santomera ha prodotto 64.000 tonnellate di agrumi: 40.000 di limoni convenzionali e 24.000 di limoni, arance, mandarini e pompelmi biologici. La cooperativa murciana esporta i suoi agrumi in Europa, Canada, Stati Uniti e Penisola arabica.
Per maggiori informazioni:
Antonio José Moreno
El Limonar de Santomera
Ctra. de Abanilla, km2, n.º 35.
30140 Santomera, Murcia. Spagna
aj.moreno@el-limonar.com
el-limonar.com
www.clarica.es