L'azienda olandese VGE si è inizialmente concentrata sulla disinfezione dell'acqua di stagni e piscine. Negli ultimi anni, tuttavia, questo produttore di apparecchiature UV-C è diventato sempre più attivo nel mondo della coltivazione di prodotti ortofrutticoli, fornendo grandi sistemi ai coltivatori di banane latinoamericani. "La domanda è molto alta, soprattutto in Ecuador. Il trattamento con UV-C dell'acqua di irrigazione previene le infezioni nelle piantagioni, senza l'utilizzo di agrofarmaci o prodotti chimici", afferma Ruud van de Ven.
© VGE
Malattie devastanti come il Fusarium (TR4) e il Moko stanno colpendo duramente le coltivazioni di banane. "Il Fusarium TR4 è un fungo estremamente resistente che si trasmette attraverso terreno, attrezzi e acqua contaminati. È difficile da controllare una volta che si è diffuso in una piantagione. Il suolo infetto può rimanere contaminato fino a 30 anni, rendendo quasi impossibile coltivare nuovamente banane. Intere aree vengono compromesse, con danni enormi", afferma Ruud.
"La malattia del Moko, causata dal batterio Ralstonia, è altrettanto pericolosa. Si diffonde rapidamente attraverso acqua, suolo e piante infette, provocando l'appassimento e la morte delle colture. Le banane Cavendish, essendo geneticamente identiche, sono particolarmente vulnerabili, il che aggrava ulteriormente il problema. Se queste malattie non verranno contenute, potrebbero ridurre drasticamente la produzione globale di banane, mettendo a rischio i mezzi di sussistenza di milioni di persone che dipendono da questa coltura", sottolinea Ruud.
© VGE
La VGE, tuttavia, ha una soluzione: i suoi sistemi UV-C, dotati di lampade multiple a bassa pressione. Questi hanno già completamente eradicato il TR4 in diverse piantagioni di banane nel Sud-est asiatico e in America Latina. "I vantaggi sono enormi. Non è necessario ricorrere ai tradizionali trattamenti chimici e si possono riutilizzare le acque superficiali. Si può anche ridurre la necessità di pozzi d'acqua costosi e insostenibili, con conseguente risparmio per i coltivatori. Una tipica piantagione di banane di 100 ettari in Ecuador richiede un'irrigazione costante, soprattutto durante la stagione secca, da giugno a novembre".
"In media, ogni pianta ha bisogno di circa 25 litri d'acqua al giorno. Con circa 200.000 piante di banane, il consumo giornaliero d'acqua arriva a 5.000 metri cubi. In un anno, si tratta di circa 1,14 milioni di metri cubi, la maggior parte dei quali viene utilizzata durante i mesi secchi, quando le piogge scarseggiano. Trattando l'acqua irrigua, è possibile riutilizzare l'acqua superficiale. Pertanto, invece di prelevare 1,14 milioni di metri cubi di acqua di falda per 100 ettari di piantagione di banane, è possibile riutilizzare l'acqua superficiale", spiega Ruud.
© VGE
Disinfettare l'acqua di irrigazione è fondamentale nella lotta contro le malattire TR4 e Moko. Entrambe si diffondono rapidamente attraverso l'acqua contaminata. Per proteggere le piante di banana, in particolare la vulnerabile Cavendish, è fondamentale trattare e disinfettare l'acqua di irrigazione e limitare la diffusione di queste malattie. TR4 e Moko stanno diventando sempre più resistenti agli agrofarmaci convenzionali. I trattamenti chimici potrebbero quindi diventare meno efficaci. Questa resistenza costringe i coltivatori a ricorrere a metodi alternativi.
"Questi includono il trattamento dell'acqua con raggi UV-C, rigorose misure igieniche e varietà resistenti per proteggere le piante di banane. La Wageningen University & Research ha recentemente testato e convalidato ampiamente la nostra soluzione VGE Pro HortiGuard. Ora viene utilizzata con successo in tutto il mondo. Implementando questa soluzione, i coltivatori di banane possono ridurre significativamente il rischio di diffusione di malattie, contribuire a proteggere i loro raccolti e garantire il futuro della produzione globale di banane", spiega Van de Ven.
© VGE
VGE collabora con partner locali per installare e successivamente riparare i sistemi, monitorando l'impianto da remoto. "La nostra personalizzazione è unica: valutiamo ogni aspetto insieme ai clienti per offrire una soluzione affidabile. Tutti i nostri prodotti vengono testati internamente prima della spedizione, per garantirne la qualità. Inoltre, i nostri sistemi sono facili da manutenere: ad esempio, è possibile sostituire le lampade UV senza dover spegnere l'intero impianto", conclude Ruud.
Per maggiori informazioni:
Ruud van de VenVGE
Nieuwe Eerdsebaan 26
5482 VS Schijndel - Paesi Bassi
+31 6 12381797
ruudvandeven@vgebv.nl
www.vgepro.com