Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Dal mercato all'ingrosso di Duisburg:

I meloni turchi Kirkagac stanno godendo di una crescente popolarità

La stagione dei meloni è attualmente in pieno corso. Le angurie e i meloni delle Isole Canarie sono particolarmente popolari per via del clima estivo. "Attualmente ci riforniamo di angurie della varietà Dumara da Spagna, Italia e Turchia. Le forniture da quest'ultimo Paese sono in fase di accelerazione. A seconda del clima e della domanda, le angurie turche sono solitamente disponibili fino all'inizio di settembre", riferisce il responsabile dello stand di OKI Frisch Handels GmbH, con sede al mercato all'ingrosso di Duisburg.

© Hugo Huijbers | FreshPlaza.it
L'operatore dello stand Aydin Sen durante la visita di FreshPlaza.de al mercato all'ingrosso nella settimana 28.

Le differenze di prezzo tra i rispettivi Paesi d'origine sono trascurabili. Attualmente, i prezzi al chilogrammo si aggirano intorno a 0,75 euro. "A partire da metà agosto i prezzi tendono a diminuire leggermente", afferma l'operatore del mercato all'ingrosso, che serve un'ampia gamma di clienti, tra cui ristoranti, mercati settimanali e negozi etnici in tutta l'area del Reno-Ruhr. Oltre alle angurie e ai meloni delle Canarie, sono disponibili anche altre varietà come Galia, Cantalupo, Piel de Sapo e Kirkagac. Quest'ultima e caratteristica varietà di melone striato viene coltivata esclusivamente in Turchia. "Stiamo notando che questo prodotto sta godendo di una crescente popolarità".

© Hugo Huijbers | FreshPlaza.it
Meloni Kirkagac della Turchia

Fichi turchi a partire da metà agosto
Oltre ai meloni di tutti i tipi, le drupacee continuano a dominare il mercato attuale. "Le albicocche Sugar e le susine nere turche sono ora disponibili in abbondanza. Le ciliegie di origine turca, invece, sono scarse e costose a causa delle gelate primaverili. Di conseguenza, al momento offriamo soprattutto ciliegie spagnole".

Inoltre, la stagione dei fichi di quest'anno è ufficialmente iniziata. "I primi fichi verdi italiani sono arrivati nella settimana 26, che è relativamente presto. Ora stiamo aspettando i primi fichi turchi, che dovrebbero arrivare a metà agosto".

Per maggiori informazioni:
Coskun Güneser
OKI Frisch Handels GmbH
Mercato all'ingrosso di Duisburg
+49 0203 37856126
info@okifrisch.de
www.okifrisch.de