Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Markus Schneider della Frutania GmbH sulla raccolta di piccoli frutti e drupacee di quest’anno:

"Un supporto costante ai produttori è e sarà sempre alla base del nostro lavoro"

Grazie alle buone condizioni meteo di aprile e maggio, la stagione delle fragole è stata finora eccellente. A partire dalla seconda metà di giugno, la qualità dei prodotti nazionali coltivati in pieno campo è leggermente diminuita, principalmente a causa delle alte temperature. "La stagione del prodotto da pieno campo sta per concludersi, dopodiché commercializzeremo quasi esclusivamente referenze da coltivazione protetta, che ci permette di controllarne meglio la qualità. Considerando che quest'anno abbiamo piantato di più, siamo in vantaggio rispetto al raccolto più scarso dello scorso anno. Tuttavia, rispetto alla media pluriennale, definirei il raccolto di fragole di quest'anno nella norma. Inoltre, finora siamo molto soddisfatti della commercializzazione", afferma Markus Schneider, amministratore delegato della Frutania GmbH.

© Frutania GmbH
Le prime fragole locali sono state raccolte nella zona di Oberkirch a metà aprile, garantendo una transizione senza intoppi dalle importazioni dalla Spagna al raccolto nazionale. A destra: Markus e Béatrice Schneider a Fruit Logistica 2025.

I primi programmi di lamponi tedeschi sono stati consegnati come previsto nella settimana 24. Schneider spiega: "L'ampia gamma di prodotti provenienti da Germania, Polonia e, in parte, Spagna sta incontrando un mercato ricettivo. Tuttavia, la commercializzazione ha realmente preso il via solo di recente, dato che in precedenza l'offerta era insufficiente". Allo stesso tempo, anche la stagione delle more tedesche ha accelerato, mentre continua la fornitura dei prodotti importati dagli stessi Paesi di origine.

© Frutania GmbH
Lamponi e susine

Anche la raccolta dei mirtilli è attualmente in corso. "La raccolta in tunnel sta per concludersi, e stiamo gradualmente iniziando la raccolta in pieno campo. Registriamo un mercato ricettivo per i prodotti raccolti a mano, piuttosto che quelli raccolti meccanicamente, e ci aspettiamo a breve le prime forniture complementari da Serbia e Romania, seguite, nel giro di qualche settimana, da prodotti provenienti da Turchia e Georgia. Sebbene queste ultime due fonti siano relativamente nuove e abbiano un potenziale di espansione, stiamo già collaborando con diversi produttori locali affidabili. Vogliamo espandere gradualmente la nostra rete in questi nuovi Paesi di approvvigionamento, ma sarà un processo lungo", continua Schneider.

Ribes e uva spina completano la gamma dei piccoli frutti del gruppo Frutania. "La raccolta dell'uva spina è quasi terminata, mentre si prevede che il ribes verrà raccolto fino alla settimana 32. Grazie al moderno stoccaggio in atmosfera controllata, saremo in grado di offrire prodotti nazionali fino a gennaio e, attualmente, la qualità è buona e il mercato mostra segnali incoraggianti".

© Frutania GmbH
Ciliegie appena raccolte

Raccolto rigoglioso di ciliegie, avvio incerto della stagione delle susine
Anche nella categoria delle drupacee, la raccolta nazionale è ormai in pieno svolgimento. "Il raccolto di quest'anno è eccezionalmente buono in termini di resa, qualità e calibro dei frutti. Le vendite sono state finora molto soddisfacenti. Tuttavia, si sta osservando un leggero calo nelle vendite, comprensibile vista l'ondata di caldo che interessa tutte le gamme di prodotto. L'inizio della stagione delle susine è invece un po' rallentato, poiché i frutti stanno maturando più lentamente del previsto, a causa del clima. Ciononostante, prevediamo un anno molto produttivo per le varietà principali come Katinka, Hanka e Cacaks Schöne. Non saranno necessarie merci importate per soddisfare i programmi dei nostri clienti", prevede Schneider. La raccolta delle susine si protrae solitamente fino ad agosto inoltrato.

© Frutania GmbH
La raccolta delle ciliegie

Concept innovativi, alleanze strategiche
Per il secondo anno consecutivo, Frutania GmbH fornisce in esclusiva al commercio al dettaglio fragole nazionali, comprese varietà speciali da coltivazione protetta. Questo esclusivo concept di prodotto sta già riscuotendo un successo tangibile. "Grazie alle nostre varietà accuratamente selezionate e ai metodi di coltivazione che utilizzano diverse tipologie di piante, possiamo offrire ai rivenditori quantità e qualità costanti da maggio a ottobre. Intendiamo proseguire su questa strada, puntando anche in futuro su varietà e concept esclusivi", sottolinea Schneider.

Anche nel settore delle pomacee si stanno effettuando investimenti lungimiranti. "In base all'attuale carico di frutta nelle diverse regioni di coltivazione, dal Baden alla Renania e alla Germania settentrionale, prevediamo un raccolto di mele molto promettente. Allo stesso tempo, continuiamo ad ampliare in modo mirato le nostre capacità di coltivazione delle pere Novembra". L'azienda è impegnata inoltre a promuovere ulteriormente la coltivazione di pomacee, principalmente mele, in tutti i bacini di produzione.

© Frutania GmbH
Ciliegie e more

Il gruppo Frutania è una delle maggiori organizzazioni di produzione e commercializzazione in Germania. Grazie a Fruitfels e alle partnership strategiche con OGM Obstgroßmarkt Mittelbaden, l'azienda ha registrato una forte crescita, in particolare nella regione del Baden. "Il supporto costante ai produttori è e sarà sempre alla base del nostro lavoro. Siamo fortunati ad avere molti produttori giovani e innovativi all'interno del nostro gruppo. L'unico aspetto che ci preoccupa attualmente è il dibattito sull'aumento del salario minimo. Ritengo fondamentale prestare particolare attenzione alla comunicazione con i consumatori, per evitare che i nostri prodotti vengano percepiti come beni di lusso. Al contrario, è importante che al punto vendita venga chiaramente comunicato che questi prodotti di alta qualità, provenienti da coltivazioni locali, hanno un prezzo equo e trasparente", conclude Schneider.

© Frutania GmbH
La coltivazione protetta di mirtilli

Per maggiori informazioni:
Markus Schneider© Frutania GmbH
Frutania GmbH
Heinrich-Lanz-Str. 3
D-53501 Grafschaft-Ringen - Germania
+49 0 2641-9111-0
info@frutania.de
www.frutania.de
fruitfels.de