Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Aggiornamento Ue sui prezzi delle drupacee

Prezzi delle pesche in Spagna in calo del 22 per cento, in aumento in Italia e Grecia

I prezzi delle pesche in Spagna hanno seguito un trend discendente a partire dalla settimana 20 del 2025, quando hanno toccato un picco di 216 euro/100 kg, dopo essere partiti da 181 euro nella settimana 19. I prezzi sono rimasti sostenuti fino alla settimana 21 (210 euro), ma sono poi diminuiti costantemente nelle settimane successive: 181 euro nella settimana 22, 163 euro nella 23, fino a scendere a 159 euro nella settimana 25. Alla settimana 26, le quotazioni hanno raggiunto i 142 euro/100 kg, riflettendo un progressivo indebolimento del mercato con l'aumento dell'offerta.

© European Commission

In Grecia, i prezzi si sono mostrati più volatili. La stagione è iniziata nella settimana 22 con 190 euro/100 kg, scendendo leggermente a 185 euro nella settimana 23 e più bruscamente a 163 euro nella settimana 24. Tuttavia, si è registrata una ripresa: le quotazioni sono risalite a 178 euro nella settimana 25, raggiungendo i 189 euro nella 26. Questa fluttuazione suggerisce variazioni nell'offerta o picchi di domanda a breve termine, probabilmente influenzati da condizioni climatiche o differenze nei tempi di raccolta.

© European Commission

L'Italia ha riportato i livelli di prezzo più alti tra i tre Paesi nel periodo considerato. La linea 2025 segna un picco di 206 euro/100 kg nella settimana 24, per poi scendere a 179 euro nella settimana 25 e ulteriormente a 170 euro nella 26. Nonostante il calo, i prezzi restano superiori rispetto a quelli di Spagna e Grecia, indicando una disponibilità relativamente ridotta o una maggiore valorizzazione qualitativa delle pesche italiane.

© European Commission

Per accedere al report completo, clicca qui.

Per maggiori informazioni:
Commissione europea
+32 2 299 96 96
www.commission.europa.eu