"Possiamo fornire erbe aromatiche, prive di agrofarmaci, coltivate localmente nella nostra serra circolare indoor per tutto l'anno", esordisce Thomas Baars della SemperVere. "Questo significa che possiamo fornire prodotti, che normalmente si coltivano in serre riscaldate a gas o si importano da Paesi lontani". Thomas e Thijs Maathuis hanno fondato questo vivaio olandese di erbe aromatiche. "Vogliamo sostituire le importazioni in modo sostenibile e locale".
© Semper Vere Blerick © Louisa Vergozisi
Si tratta di prodotti molto richiesti, soprattutto perché i supermercati stanno sempre più eliminando quelli importati per via aerea. Ciò favorisce un'attenzione sempre maggiore verso i prodotti locali. "Dal punto di vista delle vendite, c'è molto interesse per le erbe aromatiche sostenibili, coltivate localmente e disponibili per tutto l'anno. La domanda è molto alta, e noi facciamo fatica a stare al passo", sottolinea Thomas.
La qualità rimane il criterio principale
E sebbene la produzione locale senza l'uso di fitofarmaci sia importante tutto l'anno, la qualità rimane il criterio principale per le vendite. "Il nostro metodo di coltivazione, che consiste nel creare un ambiente di crescita ideale per le erbe aromatiche per tutto l'anno, si traduce in prodotti di qualità superiore", afferma Thomas. La SemperVere ha notato che così facendo si prolunga anche la shelf life. "Per il basilico, ora stiamo riscontrando risultati fino a 12 giorni, un periodo che pensiamo di poter addirittura prolungare".
© Semper Vere Blerick © Louisa Vergozisi
Spesso si pensa che le colture in pieno campo siano più resistenti di quelle in serra o nelle vertical farm. Tuttavia, i test sulla shelf life condotti da SemperVere e dai suoi clienti, dimostrano il contrario. "Il basilico è delicato e noi raggiungiamo facilmente una conservabilità di sette giorni. E se lo confezioniamo in loco, subito dopo la raccolta, possiamo prolungarla fino a cinque giorni. Questi risultati confermano l'efficacia del nostro metodo di coltivazione controllata", spiega Thomas.
Confezionamento alla fonte
Il confezionamento in loco, subito dopo la raccolta, rappresenta un'importante novità per la SemperVere e migliora ulteriormente la qualità e la shelf life dei prodotti. "Quando si mettono le erbe raccolte nelle casse, poi inserite nella catena del freddo e trasportate, si perde parte del valore aggiunto che vogliamo preservare con la nostra coltivazione locale e sostenibile. Ecco perché confezioniamo direttamente alla fonte. In questo modo, possiamo massimizzare la freschezza e la shelf life, riducendo significativamente anche i costi di manodopera e trasporto".
Sapore
"Un altro vantaggio delle nostre condizioni di crescita ottimali è la qualità del sapore delle nostre erbe aromatiche. Quando si selezionano varietà da coltivare in pieno campo, bisogna sempre considerare le sfide legate al clima e alle malattie. Questo spesso significa scendere a compromessi su sapore e qualità. Tuttavia, le nostre condizioni di coltivazione controllate ci permettono di concentrarci completamente sull'offrire la migliore esperienza gustativa", afferma Baars.
© Semper Vere Blerick © Louisa Vergozisi
"Controlliamo completamente luce, aria e acqua, escludendo tutte le influenze esterne, così possiamo concentrarci maggiormente su caratteristiche come sapore, qualità e shelf life, riducendo al minimo i compromessi". Tali scelte stanno dando i loro frutti. "Gli chef ci dicono che le nostre erbe aromatiche hanno generalmente un aroma più intenso e sono molto più saporite", spiega Thomas.
La SemperVere coltiva le sue erbe aromatiche in quella che definisce una serra circolare indoor. Ricoperta di pannelli solari e ben isolata, è adatta alla coltivazione di erbe aromatiche senza l'utilizzo di gas. "È una serra chiusa che non solo produce colture, ma anche energia. Riusciamo a trattenere il calore e a creare un clima controllato tutto l'anno grazie all'uso di lampade. Per queste utilizziamo quanta più elettricità possibile generata dai pannelli solari installati sul tetto".
© Semper Vere Blerick © Louisa Vergozisi
A causa dell'elevata domanda, la SemperVere intende espandersi. "Vogliamo aumentare l'areale e ottimizzare la resa per metro quadrato. Potremmo ampliare leggermente la nostra sede attuale, ma stiamo valutando nuove sedi dove mettere in pratica le conoscenze acquisite per replicare lo stesso modello. La SemperVere vuole utilizzare questo concept per avere un impatto duraturo sul mercato delle erbe aromatiche: locale, sostenibile e gustoso", conclude Thomas.
Per maggiori informazioni:
Thomas Baars
SemperVere
thomas@sempervere.com
www.sempervere.com