Per la prima volta, BASF | Nunhems ha riunito i partner produttori di pomodori per una giornata di incontri tecnici e scoperte varietali presso il C.A.T.É di Saint-Pol-de-Léon, in Francia. È stata una giornata ricca di condivisione di conoscenze e interazioni, che ha suscitato grande interesse da parte dei partecipanti. "Siamo molto soddisfatti dei risultati di questa giornata, che ha visto la partecipazione di circa 50 professionisti", afferma Barbara Jodeau, responsabile della comunicazione di Nunhems Francia.
La giornata si è svolta in una località piuttosto isolata del dipartimento del Finistère, quindi c'era la probabilità che fossero soprattutto i produttori locali a essere i più rappresentati. Tuttavia, si sono presentati professionisti provenienti da tutta la regione e da tutto il settore. Abbiamo trascorso una splendida giornata, resa ancora più piacevole dal fatto che il meteo è stato perfetto, in un momento in cui così tante persone altrove soffrivano l'ondata di caldo.
© Aurélie Pintat | FreshPlaza.it
© BASF Nunhems
"I risultati sono stati molto positivi, incoraggiandoci a ripetere l'esperienza", ha dichiarato il team. "Vogliamo organizzare sempre più giornate come questa. Non è solo un'opportunità per presentare la nostra gamma varietale, ma è anche un ottimo modo per i professionisti di parlare di argomenti che li interessano e li affascinano. Abbiamo iniziato presentando i risultati tecnici delle nostre nuove varietà. Sono intervenuti anche due colleghi olandesi. Il primo, l'agronomo Geert Janssen, ha fornito una panoramica del virus ToBRFV, inclusa la sua storia, come si è manifestato, come si manifesta e tutti gli aspetti tecnici correlati, nonché le soluzioni che abbiamo finora a disposizione. È stata l'occasione per presentare le nostre soluzioni genetiche per combattere il ToBRFV, con le varietà resistenti che stiamo sviluppando. Il confronto sul tema ha generato numerose domande e ha contribuito a rassicurare i partecipanti".
Cees Ammerlaan, responsabile dello sviluppo prodotto per il pomodoro, ha presentato la gamma varietale, tra cui quattro nuove varietà di pomodori a grappolo e ciliegino ad alto potenziale. Tra queste: Showvine, che unisce elevata resa, precocità e una presentazione molto accattivante a grappolo. Il nuovo "Nugget" è NUN 8607*, un pomodoro ciliegino premium che unisce resistenza al virus ToBRFV e all'oidio. Completano la gamma di pomodori ciliegino le varietà Vitalion e Culturion, che hanno catturato l'interesse di molti coltivatori. Queste nuove varietà sono state molto apprezzate anche per il loro sapore, con alti gradi Brix, un sapore intenso e la consistenza croccante del frutto.
© BASF Nunhems
© BASF Nunhems
Un altro momento clou dell'evento è stato l'intervento di Olivier Dauvers, giornalista specializzato nella grande distribuzione (RTL, M6), che ha illustrato l'evoluzione dei consumi e le tendenze future. La sua presentazione ha dato vita a un vivace dibattito sui legami tra produzione e distribuzione. L'incontro si è concluso in un'atmosfera amichevole, favorevole al confronto sulle sfide attuali e future del settore del pomodoro.
© BASF Nunhems
Per maggiori informazioni:
Barbara Jodeau
BASF | Nunhems
+33 0 6 75 22 98 42
barbara.jodeau@basf.com