A Wouwse Plantage, nei Paesi Bassi, sono stati posizionati dei secchi bianchi nei campi di cipolle e porri appena piantati. Questi contenitori erano ancora visibili a metà giugno, ma lo saranno meno con la chiusura della chioma delle colture. Più avanti nella stagione verranno aggiunti dei cartelli per indicare la presenza del controllo biologico nella strategia di gestione delle colture.
© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
A Wouwse Plantage, i passanti distratti attualmente vedono solo dei secchi nei campi.
Coleottero predatore
La VOF van Aert-Koolen collabora per il terzo anno consecutivo con Handelsonderneming Klep al rilascio del coleottero predatore terricolo Atheta coriaria. Prima di adottare questa strategia, l'azienda aveva condotto diverse stagioni di prove in campo con altri organismi utili. Uno dei candidati precedenti richiedeva una quantità di polline superiore a quella normalmente disponibile in queste colture. Ciò ha portato la Klep a orientarsi verso Atheta, che funziona indipendentemente dall'apporto supplementare di polline o di fertilizzanti.
Per dimostrare il metodo, Johan Bogers e Steffie van Meer hanno portato in campo un secchio di coleotteri, dotato di un'apertura laterale che permette agli insetti di uscire dal substrato umido una volta che il secchio è stato interrato nel terreno.
© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Secchio di riproduzione pieno di Atheta coraria
Strategia preventiva
È raccomandata l'applicazione preventiva. "Questi coleotteri attaccano le pupe di tripidi. Perché il metodo sia efficace, è necessario un rilascio precoce, nelle prime fasi della stagione", spiega Van Meer.
Atheta coriaria è già utilizzato in colture in serra, come le fragole. Nella coltivazione in pieno campo, il suo utilizzo è relativamente recente. A differenza dei sistemi di coltivazione protetta, dove la Klep è attiva da tempo, il controllo biologico non è ancora una pratica consolidata nella produzione di ortaggi da pieno campo. "Lavorare con organismi utili richiede un periodo di apprendimento", aggiunge Bogers.
© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Secchi di Atheta in un lotto di cipolle
Impiego di manodopera e gestione del campo
Presso la VOF van Aert-Koolen, i secchi sono stati posizionati all'inizio della stagione. "Interrandoli, si riduce l'evaporazione. Il posizionamento iniziale richiede manodopera, ma la minore necessità di reintegro di umidità e nutrienti potrebbe ridurre l'impiego complessivo di manodopera durante la stagione", sottolinea Bogers.
© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Il nebulizzatore che utilizza Johan serve esclusivamente a fornire nutrienti e umidità ai secchi.
Ciclo vitale e insediamento in campo
L'intero ciclo vitale di Atheta, dall'uovo all'adulto, si svolge all'interno del secchio. Gli adulti escono e si disperdono nel campo. "A differenza delle api, che tornano all'alveare, i coleotteri Atheta escono e si insediano nel terreno alla ricerca di pupe dei tripidi", spiega Bogers. Van Meer aggiunge che Atheta è una specie autoctona dei Paesi Bassi e può svernare in microclimi umidi, come le sponde dei fossi.
© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Acqua ricca di nutrienti per i coleotteri predatori
Integrazione con la strategia di protezione delle colture
I coleotteri vengono impiegati su larga scala e come misura preventiva. Per garantire la compatibilità, si consiglia agli agricoltori che utilizzano i coleotteri Atheta di adattare il resto del loro piano di protezione delle colture.
Anche la domanda, guidata dal settore retail, svolge un ruolo importante. Le cipolle e i porri prodotti dalla VOF van Aert-Koolen sono forniti ai supermercati Albert Heijn tramite Bakker Barendrecht. Questi acquirenti promuovono la riduzione dell'uso di prodotti chimici e sostengono le alternative biologiche.
Preoccupazioni e ulteriori ricerche
La Handelsonderneming Klep continua a condurre sperimentazioni su strategie di controllo biologico più ampie. A causa del ritiro di alcuni principi attivi, Bogers esprime preoccupazione per colture come la lattuga.
© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Secchi di Atheta tra i porri
Strategie combinate in fase di studio
Klep sta anche studiando combinazioni di agenti biologici. "Atheta può essere impiegato contro diverse specie di mosche, come i moscerini dei funghi (Bradysia spp.) e le mosche delle coste (Scatella spp.)", afferma Van Meer. Nelle prove sui porri, Atheta viene combinato con tre diverse specie di acari predatori del terreno. Uno di questi acari colpisce anche la mosca delle radici e la mosca della cipolla.
A differenza di Atheta, che può volare ed è rilasciato tramite secchi, gli acari predatori devono essere distribuiti direttamente sulla coltura. Il compromesso è che i secchi di Atheta richiedono una manutenzione periodica con acqua e nutrimento, mentre gli acari non necessitano di contenitori simili.
Attualmente, è in corso la manutenzione del campo. "Riesco a coprire quattro ettari all'ora", afferma il coltivatore, che percorre i filari con un serbatoio e un nebulizzatore per fornire soluzione nutritiva ai secchi. L'adozione più ampia di agenti biologici si sta sviluppando in collaborazione con i coltivatori e i consulenti agricoli della Klep.
Per maggiori informazioni:
Johan Bogers
Trading company C.J. Klep B.V.
jbogers@klep-agro.nl
www.klep-agro.nl