Il mercato dell'anguria negli ultimi anni ha subito diversi importanti cambiamenti e, al fine di seguire tendenze ed esplorare possibilità di evoluzioni future, SAIS Sementi sta selezionando e provando nuove varietà nelle diverse tipologie.
SA 100718
Il processo di selezione a livello di screening è continuo, e guarda con molta attenzione anche a materiale senza semi e con varietà di aspetto e caratteristiche molto diversificati rispetto a quelle presenti sul mercato attualmente. Come alcuni casi insegnano, da una apparente "nicchia" possono generarsi interessi inaspettati e opportunità di sviluppo del prodotto.
Dal lavoro di campo effettuato nelle ultime tre stagioni nelle località tipiche di produzione del Nord e Centro-Sud Italia, sono state selezionate quattro nuove varietà attualmente in raccolta presso diverse realtà produttive.
SA 120220
SA 120220: anguria allungata di pezzatura 10-12 kg, con qualità interna molto alta, buccia molto scura; dimostratasi molto interessante per chi opera con la grande distribuzione un prodotto di facile gestione.
SA 135921 (nella foto a destra): anguria triploide midi a buccia scura brillante (4-7 kg) con pochi semi. Caratterizzata da una pasta croccante, elevato grado Brix che la rende molto identificabile.
SA 100718: anguria allungata, di grossa pezzatura, buccia Crimson scura, adatta a trapianti di tunnellino-pieno campo. La varietà si è dimostrata molto produttiva e di ottima qualità interna.
SA 007
SA 007: anguria midi (3-4 kg), buccia Crimson scura, con ottima allegagione e uniformità. Apprezzata anche come impollinatore per tipologie triploidi. La varietà ha ottima conservabilità.
Foto fornite da SAIS Sementi
Per maggiori informazioni:
Danilo Bo - Direzione Commerciale SAIS: +39 335 7849803
Faliero Liverani - Direzione Commerciale SAIS: +39 348 2690601
Giorgio Bono - Tecnico sviluppo prodotti SAIS: +39 342 7970565
S.A.I.S. Sementi S.p.a.
Via Ravennate 214
47521 Cesena (FC)
+39 0547 384250
sais@saissementi.it
www.saissementi.it