Il mercato indiano della pitaya importata dipende dalla rapidità della distribuzione e dalla costanza della qualità per soddisfare la crescente domanda dei consumatori. Vishal Vadhwa, direttore di Gajumal Mulchand Fruits Pvt. Ltd, ritiene che vendere il frutto più rapidamente produca migliori profitti. Vishal Vadhwa importa la pitaya vietnamita, la cui disponibilità è attualmente soggetta a fluttuazioni a causa di problemi legati all'offerta.
"A volte le forniture sono scarse o in caso di piogge si ritardano le operazioni di carico per evitare danni da umidità - spiega Vishal - La qualità della pitaya vietnamita è buona per la maggior parte, a eccezione delle poche volte in cui i container vengono caricati mentre piove". Le condizioni di umidità possono compromettere la qualità, dato che l'umidità riduce la durata di conservazione. "Con un tempo di spedizione di 15 giorni, gli arrivi recenti sono diminuiti rispetto alle settimane precedenti". Secondo lui, il prezzo è rimasto stabile tra i 6 e i 9 dollari per cassa da 9 kg CIF Nhava Sheva, ma il deprezzamento della Rupia ha aumentato i costi di sbarco.
© Gajumal Mulchand Fruits
Vishal sottolinea la sua esperienza con la natura deperibile della pitaya: "Le sfide sorgono quando gli arrivi superano la domanda. Quindi la frutta deve essere smaltita entro due giorni attraverso una distribuzione rapida", dice Vishal. Dopo l'arrivo la frutta ha un periodo di conservazione di 10 giorni per la vendita, per evitare il deterioramento e generare rendimenti. Le piogge rallentano la domanda di vendita al dettaglio, visto che le condizioni di umidità mettono a dura prova i rivenditori. "La nostra azienda, che ha nove anni di vita, assicura connessioni con una rete di venditori all'ingrosso che raggiunge città come Mumbai, Delhi, Bangalore, Chennai, Ahmedabad e il Rajasthan, con ulteriori spedizioni in città più piccole. In questo modo la pitaya si sposta in modo efficiente dal porto al consumatore, preservando la freschezza e la redditività".
© Gajumal Mulchand Fruits
"La domanda raggiungerà il picco durante il Ganesh Chaturthi, una festività importante, e la stagione dei matrimoni, che va da ottobre a febbraio, dal momento che il frutto è un must per i matrimoni - osserva Vishal - In questo periodo il clima più fresco prolungherà la durata di conservazione, favorendo le vendite. Con oltre 50 importatori attivi, la concorrenza è cresciuta in due anni, aumentando i volumi ma comprimendo i margini. La redditività dipende dai tempi di commercializzazione e dagli arrivi".
© Gajumal Mulchand Fruits
Secondo le osservazioni di Vishal, un buon mercato rende da 2 a 4 dollari per cassa da 9 kg, o da 4.500 a 8.000 dollari per container che comprende circa 2.200 casse a fronte di un investimento di 14.000-20.000 dollari. "Se gli arrivi sono bassi, i prezzi salgono; se sono alti, si scatenano le vendite dettate dal panico", afferma l'esperto, che prevede una domanda bassa, un'offerta più ristretta e un aumento dei prezzi nelle prossime settimane a causa delle piogge.
Mentre la pitaya guadagna consensi per la sua convenienza e il suo potenziale di profitto, Vishal esorta i partner a dare priorità alla velocità, alla qualità e alla distribuzione per sopravvivere nel mercato competitivo indiano.
Per maggiori informazioni:
Vishal Vadhwa
Gajumal Mulchand Fruits Pvt. Ltd.
+91 98 79 761 677
gmfpl.import@gmail.com