Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Jacco van Paasschen (Fruit Freshi) sui piccoli frutti:

"Una comunicazione efficace e di impatto con i consumatori è cruciale"

"L'estate è arrivata", esordisce Jacco van Paasschen dell'azienda olandese Fruit Freshi. "È il periodo in cui, generalmente, in Europa si consuma la maggior quantità di piccoli frutti. Tuttavia, da tempo non parliamo più dell'inizio di una stagione, perché oggi siamo in grado di offrire piccoli frutti di alta qualità e dal gusto eccellente per tutto l'anno".

© Fruit Freshi bvJacco van Paascchen, Fruit Freshi

Jacco osserva che, ultimamente, alcune forniture hanno subito delle interruzioni. "L'offerta di mirtilli e lamponi è stata irregolare nella prima metà del 2025. Ci sono stati anche alcuni problemi di qualità a febbraio e marzo, con i mirtilli provenienti dall'emisfero sud e, più recentemente, ad aprile, con mirtilli e lamponi provenienti dal Marocco". Van Paasschen prevede un miglioramento con l'attuale picco produttivo. "Un numero sempre maggiore di Paesi ha avviato la produzione tra metà e fine giugno, e diversi di questi sono ormai praticamente autosufficienti per vari prodotti".

Difficile pianificare
Tuttavia, Jacco ammette che il cambiamento climatico e le condizioni meteo rendono la pianificazione sempre più difficile. "Nella seconda metà del 2024 e di nuovo nella prima metà del 2025, è diventato evidente che le stime e le forniture effettive possono differire sensibilmente in alcune settimane. Questo mentre le promozioni nel settore retail vengono spesso programmate con largo anticipo", spiega Jacco.

© Fruit Freshi bv

"Quando i grandi magazzini europei pianificano più promozioni nella stessa settimana mentre i volumi di fornitura previsti sono ancora lontani dall'essere raggiunti, si genera panico nella filiera. Fortunatamente, ci sono ancora rivenditori in grado di adattare subito le loro strategie promozionali. Spesso, infatti, nelle settimane successive a un calo produttivo si registra un aumento delle forniture, quindi noi, come settore, abbiamo davvero bisogno delle promozioni nel retail".

© Fruit Freshi bv

Dal lato del consumatore, la comunicazione è fondamentale. Un aspetto che, secondo Jacco, necessita di un'attenzione ancora maggiore. "Siamo sulla strada giusta, ma c'è ancora ampio margine di miglioramento. Il nostro settore offre prodotti eccellenti, ma una comunicazione efficace e d'impatto con i consumatori sarà cruciale nei prossimi anni. Campagne che mettano in risalto le potenzialità dei prodotti possono raggiungere l'obiettivo. Inoltre, e non meno importante, la comunicazione sulle confezioni riguardante la varietà, il sapore e il produttore, magari accompagnata da un codice QR che consenta di scoprire come è stato coltivato il prodotto", spiega Jacco.

© Fruit Freshi bv

Acquistare in linea con le aspettative
Van Paasschen ha scoperto che le persone sanno molto poco sui piccoli frutti che acquistano. "Attualmente, il 99% di chi compra piccoli frutti sceglie ancora mirtilli, lamponi o more 'tradizionali'. Dobbiamo concentrarci maggiormente sulla comunicazione ai consumatori riguardo alle caratteristiche di gusto delle diverse varietà, in modo che possano acquistare prodotti che soddisfino le loro aspettative".

Jacco osserva inoltre uno sviluppo rapido delle varietà. "Questo è positivo. Stanno venendo fuori sempre più linee premium, con un'attenzione particolare al sapore e/o ai calibri. Possiamo quindi continuare a sorprendere positivamente i consumatori in termini di qualità e sapore".

© Fruit Freshi bv

Jacco ha grandi aspettative anche per la campagna "A Handful of Summer", lanciata di recente con il supporto dell'Unione europea. "Esistono molti altri modi per utilizzare i piccoli frutti e questa campagna contribuirà sicuramente a sorprendere piacevolmente le persone", conclude Jacco.

Per maggiori informazioni
Jacco van Paascchen
Fruit Freshi
+31 85 238 58 90
jacco@fruitfreshi.com
www.fruitfreshi.com