Procede a pieno ritmo la stagione estiva per la ABA Mediterranea, con le ultime battute della campagna drupacee e l'avvio per le mini angurie. A fare il punto è Michele Santoro, responsabile commerciale della cooperativa: "Siamo finalmente entrati nel vivo della stagione estiva. Le drupacee sono praticamente in chiusura, siamo appena partiti con le mini-angurie e l'inizio della campagna uva è previsto tra una settimana o al massimo dieci giorni". La cooperativa è specializzata nella produzione biologica.
© ABA Mediterranea
Drupacee: stagione complicata, ma con segnali positivi
La campagna delle drupacee - in particolare albicocche, ma in maniera complementare anche pesche e nettarine - è stata segnata da difficoltà produttive dovute al maltempo, con piogge e grandinate che hanno inciso sulla qualità dei frutti. "Non è stata un'ottima stagione a livello produttivo, soprattutto per le albicocche, che rappresentano il nostro prodotto principale", spiega Santoro.
Tuttavia, dal punto di vista commerciale, il bilancio è meno negativo del previsto: "I prezzi sono stati superiori a quelli dello scorso anno e non abbiamo toccato i minimi del 2023. Solo nelle settimane centrali, con il picco produttivo e la concorrenza della Spagna, abbiamo registrato un calo dei listini". Per quanto riguarda pesche e nettarine, i volumi sono più contenuti, ma la pesca gialla ha suscitato particolare interesse: "È una coltura meno diffusa rispetto al passato, e questo probabilmente ha stimolato la domanda".
© ABA Mediterranea
Mini angurie: un avvio promettente
La campagna delle mini angurie è iniziata da poco più di una settimana, ma ha già mostrato segnali incoraggianti. "Siamo in raccolta – racconta Santoro – e il caldo di questi giorni ha dato una bella spinta sia alla maturazione sia alla domanda". Le angurie a marchio 'aba Bio' presentano micro-semi, buona uniformità di pezzatura e qualità: "Anche i frutti più piccoli, purché ben colorati e con un buon grado Brix, vengono regolarmente commercializzati".
Dal punto di vista commerciale, la domanda arriva da più fronti: Grande distribuzione organizzata, negozi specializzati, mercati nazionali ed esteri. "C'è fermento su tutti i canali", conferma Santoro. Quanto ai quantitativi complessivi, è ancora presto per avere numeri definitivi: "Come per le albicocche, preferiamo aspettare la fine della campagna per avere un quadro chiaro. Le stime iniziali, spesso, non rispecchiano la realtà finale".
© ABA Mediterranea
Melone gialletto ad agosto
Accanto alle mini angurie, ABA Mediterranea propone anche il melone gialletto, previsto per il mese di agosto. "Si tratta di volumi limitati – precisa Santoro – ma servono ad ampliare la nostra gamma".
Packaging e apprezzamento del consumatore
Per quanto riguarda il confezionamento, l'azienda punta su soluzioni standard in cartone o plastica a rendere, con eventuali personalizzazioni (etichette, fasce, bollini) richieste da alcuni clienti. E sul gradimento dei consumatori? "Le drupacee hanno mantenuto una buona costanza nelle vendite, con qualche promozione nelle settimane di maggiore produzione. Anche le mini angurie stanno ricevendo ottimi riscontri".
© ABA Mediterranea
Uva in partenza
Intanto, mentre la stagione delle drupacee volge al termine, ABA Mediterranea si prepara alla campagna dell'uva, pronta a partire entro pochi giorni con le prime varietà. Un nuovo capitolo in un'estate intensa, in cui qualità, biologico e tempestività restano i punti fermi dell'offerta aziendale.
Per maggiori informazioni:
Michele Santoro
+39 389 252 9071
sales@abamediterranea.itaba Bio / ABA Mediterranea Soc. Coop. Agr.
Sede legale - via Vittorio Veneto 21, 74013 Ginosa (TA)
Sede operativa - via Tagliamento 31, 75020 Scanzano Jonico (MT)
info@abamediterranea.it
www.abamediterranea.it