"Abbiamo presentato in anteprima, a Tuttofood 2025, la nuova salsa 'La Datterina' a marchio Vitale, realizzata con datterini rossi e gialli: un prodotto che unisce l'intensità dei rossi alla delicatezza dei gialli e il cui risultato è un perfetto equilibrio tra dolcezza e freschezza. Il restyling innovativo punta a esprimere con maggiore coerenza i valori distintivi dell'azienda: attenzione alla qualità, selezione rigorosa delle materie prime e rispetto per la tradizione agricola italiana". Così riferisce Gianluca Gasponi, direttore commerciale del marchio premium italiano Conserve Vitale.
© Concetta Di Lunardo | FreshPlaza.itConserve Vitale: Mariangela Franzese, manager del marchio, Gianluca Gasponi, direttore commerciale del marchio e Gelsomina Franzese, manager.
Giaguaro S.p.A. nasce nel 1978 e trae le proprie origini dall'attività di famiglia, iniziata negli anni '60 nel cuore della valle dell'agro nocerino-sarnese: un'area storicamente caratterizzata da un'importante tradizione nella produzione di conserve di pomodoro. Lo stabilimento storico - dotato di tecnologia innovativa - si estende su una superficie di 105mila mq, di cui 50mila coperti.
© Concetta Di Lunardo | FreshPlaza.it
Vitale, marchio storico della linea premium del gruppo, è il fiore all'occhiello di un'azienda che viaggia a doppia cifra in termini di fatturato export. Con una presenza commerciale in oltre 60 Paesi nel mondo - in particolare in Germania e in Francia - l'azienda oggi rappresenta uno dei principali player nel settore conserviero. La vendita di conserve di pomodoro sui mercati esteri rappresenta il core business dell'azienda, con un valore complessivo di 200 milioni di euro, così ripartiti: il 70% è destinato alla grande distribuzione organizzata (GDO) attraverso marchi private label mentre il restante 30% è rivolto al canale Food Service.
© Concetta Di Lunardo | FreshPlaza.it Gelsomina Franzese e Mariangela Franzese, manager del marchio Vitale le cui conserve di pomodoro sono riconoscibili sul mercato estero, nel canale della grande distribuzione organizzata.
"La crescita della marca del distributore è ormai un dato strutturale: non si tratta più solo di prodotti variegati, ma di linee che, in molti casi, hanno conquistato pienamente la fiducia del consumatore, evolvendosi in veri e propri marchi di riferimento".© Concetta Di Lunardo | FreshPlaza.it
"Dopo anni di forte orientamento sull'export, adesso puntiamo sul mercato interno con un restyling completo del marchio e l'introduzione di nuove passate premium, tra cui spicca appunto 'La Datterina'. Il mercato delle conserve rosse sta vivendo una fase di ulteriore trasformazione, guidata da nuove esigenze dei consumatori e da un contesto economico che impone una maggiore selettività negli acquisti. In questo scenario, emergono con forza alcune tendenze chiave che stanno ridefinendo l'identità e il posizionamento della categoria. Si assiste a una forte spinta verso l'innovazione e verso prodotti di alta qualità. I consumatori, pur più attenti alla spesa, continuano a ricercare prodotti che garantiscano autenticità, gusto superiore e tracciabilità della fili era. In quest'ottica, Giaguaro sta continuando a investire su materie prime d'eccellenza, sistemi e processi di lavorazione nonché su packaging rinnovato".
© Conserve Vitale
"Sul piano della produzione, daremo il via alla campagna a metà luglio. Al momento clima permettendo, non si evidenziano particolari problemi, sebbene ogni areale di riferimento presenti le sue criticità. Negli ultimi anni, il comparto del pomodoro da industria ha dovuto far fronte ai costi elevati di energia e banda stagnata e - sul versante meteo - a piogge copiose © Conserve Vitale nel nord Italia e a problemi di siccità nel centro-sud Italia. Ciò ha determinato ricadute importanti in termini di rese e di costi di produzione, pertanto i costi delle conserve rosse hanno subito - negli ultimi anni - un aumento delle quotazioni. In questa fase, superato il problema delle alluvioni e delle gelate tardive, preoccupa la siccità e la carenza di risorsa idrica soprattutto in Puglia. La sfida sarà anche quella di capire quanto l'economia reale darà seguito in termini di consumi".
"Nell'ottica delle politiche green - conclude Mariangela Franzese - abbiamo intrapreso un percorso di sostenibilità ambientale installando un impianto di cogenerazione ad alto rendimento. Progetti che si inseriscono in una visione più ampia, che comprende anche la sostenibilità dei materiali, l'evoluzione del packaging e il rafforzamento delle più prestigiose certificazioni di filiera".
© Conserve Vitale
Per maggiori informazioni:
Vitale Conserve
Gianluca Gasponi
Via Ingegno 46,
84087 – Sarno (SA)
+39 081 5136356
protocollo@giaguarospa.com
www.vitaleconserve.it