Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
L'areale supera per la prima volta i 2 ettari

Torna sugli scaffali dei supermercati la mini anguria Tomélon

Come da programma, nella settimana 26 sono arrivate, sugli scaffali di tre catene di supermercati in Belgio, le angurie provenienti dalle serre della VW Maxburg. Quest'anno, l'areale è stato esteso a 2,2 ettari, con una produzione prevista di circa 300mila angurie. Per festeggiare il primo raccolto, Tomeco e la Coöperatie Hoogstraten, che commercializza la varietà Tomélon, hanno invitato la stampa nella serra.

© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Coöperatie Hoogstraten e Tomeco hanno organizzato una festa per il nuovo raccolto della Tomélon presso la VW Maxburg a Hoogstraten.

"Non sono molto brava in questo", scherza Lynn Vermeiren, specialista nella coltivazione, mentre taglia alcuni mini cocomeri sotto lo sguardo attento della stampa. Eppure, insieme al suo team, ha chiaramente padroneggiato il processo di coltivazione. Poco dopo, a tutti i partecipanti sono state offerte fette di anguria perfettamente tagliate. Nel pomeriggio, Lynn ha ripetuto l'esperienza, questa volta per un gruppo di influencer invitati a conoscere la mini anguria Tomélon. Anche loro non hanno saputo resistere all'assaggio.

© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Lynn Vermeiren (a destra) taglia la Tomélon, sotto lo sguardo attento di Jana Jochems della Coöperatie Hoogstraten.

Con la coltivazione di mini angurie, la Tomeco ha puntato su una diversificazione visivamente accattivante e adatta ai media. Si tratta di una coltivazione verticale su canaline, che la rende anche sostenibile. Rispetto alla coltivazione di angurie all'estero, la serra fiamminga richiede pochissima acqua. "Riutilizziamo la nostra acqua e ne servono solo 15 litri per chilogrammo di anguria", spiega Franky van Looveren della Tomeco.

© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Il peso del frutto di Tomélon raccolto è compreso tra 600 grammi e 1,7 chilogrammi.

La semina è avvenuta all'inizio di aprile, seguita un mese dopo dal trapianto in serra, dopo una coltivazione di pomodori estesa. Il sito di 10 ettari ospita anche coltivazioni di cetrioli accanto alle angurie, mentre i pomodori vengono coltivati in un'altra sezione della serra.

© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Tagliare la Tomélon davanti a così tanti spettatori è stato molto emozionante per Lynn.

Imparare a coltivare
Il progetto Tomélon è stato lanciato ufficialmente nel 2020, seguito dalla prima coltivazione sperimentale nel 2021. In quegli anni, le angurie venivano ancora coltivate tra pomodori o cetrioli, utilizzando il sistema a filiera alta.

La situazione è cambiata l'anno scorso, quando la coltivazione si è spostata in un altro sito della Tomeco, su canaline più basse. La coltura ha dato buoni risultati e si è dimostrata più efficiente in termini di manodopera, come ha spiegato il responsabile del sito Mitch Vermeiren. Pertanto, quest'anno alla Hoogstraten, hanno deciso di non coltivare più le piante molto in alto. Alcune vengono ancora coltivate in altezza, come test per verificare eventuali differenze in termini di manodopera e resa.

© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
A parte alcune eccezioni, non c'è più la coltivazione in altezza per le mini angurie. La coltura viene orientata verso il basso con un sostegno.

Sugli scaffali dei supermercati locali
Colpisce sempre vedere frutti verdi uniformi, praticamente senza semi e dal peso fino a 1,7 chilogrammi, appesi ordinatamente alle piante alte. Ogni frutto è contrassegnato da una clip colorata che permette ai coltivatori di monitorare esattamente il momento migliore per la raccolta, garantendo qualità e sapore ottimali.

Per dimostrare questo concept di coltivazione, Franky misura il grado Brix di un frutto appena raccolto in serra: 11, un valore molto buono. "Ma oltre ad avere un grado Brix compreso tra 9 e 11, la Tomélon ha anche un'ottima consistenza all'assaggio. Questo perché raccogliamo localmente e riusciamo a far arrivare rapidamente il frutto sugli scaffali", aggiunge Franky.

© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Franky van Looveren misura il grado Brix.

La mini anguria Tomélon pesa tra i 600 g e 1,7 kg. Dopo la raccolta, il frutto viene distribuito tramite la Coöperatie Hoogstraten ad Aldi, Jumbo e Carrefour, dove i consumatori hanno imparato a riconoscerla e a cercarla. Grazie alla forte domanda, l'areale è gradualmente aumentato negli ultimi anni.

© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Vengono utilizzate clip colorate per tenere traccia della settimana di allegagione, in modo che i coltivatori sappiano esattamente quando raccogliere il frutto.

La coltivazione in serra permette un migliore controllo delle condizioni, pur restando un prodotto naturale. Giunti al quarto anno di coltivazione di mini-angurie, i coltivatori della Tomeco hanno maturato una preziosa esperienza. "Come per altre colture, utilizziamo i gradi giorno per prevedere l'inizio della fase produttiva. I meloni seguono naturalmente un andamento produttivo ondulato, e noi pianifichiamo di conseguenza, talvolta allineando le campagne di vendita al dettaglio con i picchi di raccolta", spiega Franky.

Nel frattempo, sono state distribuite altre fette di mini anguria Tomélon. Lynn condivide un consiglio pratico: "Tenete la Tomélon in frigorifero e tiratela fuori circa un'ora prima di consumarla. È allora che è al massimo del sapore".

© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Lynn Vermeiren,
coltivatrice della Tomeco

© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Natalie Snijers della Coöperatie Hoogstraten distribuisce fette della mini anguria Tomélon.

Per maggiori informazioni:
Coöperatie Hoogstraten
info@hoogstraten.eu
www.hoogstraten.eu