Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Ilze Brand della Fresh-Pride

C'è ottimismo nel settore agrumicolo sudafricano

© Fresh-Pride

"È una stagione molto interessante anche quest'anno", osserva Ilze Brand (a destra), responsabile degli acquisti di Fresh-Pride, parte del gruppo Fruitful-Ventures, che include Olympic Fruit e Hoofman-Roodzant. L'azienda opera come importatrice ed esportatrice verso il Medio ed Estremo Oriente, il Sud-est asiatico, l'India, l'Africa e l'Europa sudorientale.

Sembra non esserci fine alla domanda di agrumi sudafricani. Brand commenta: "I limoni stanno vivendo una stagione brillante, le vendite di pompelmi finora sono rimaste stabili e la domanda di arance è in crescita. L'eccezione riguarda le vendite di soft citrus in Medio Oriente, che attualmente stanno attraversando un momento difficile".

Inoltre, al momento non si registrano ritardi delle navi in nessuno dei porti sudafricani, una situazione che Mitchel Brooke, della Citrus Growers' Association, definisce davvero unica e incoraggiante.

"È fantastico vedere i coltivatori prosperare, nonostante il difficile contesto economico che stanno affrontando. Una stagione agrumicola di successo nel 2025 è fondamentale, poiché molti stanno ancora cercando di riprendersi finanziariamente dalla disastrosa campagna del 2022", afferma Brand.

Il settore era un po' preoccupato per l'aumento del 30% delle spedizioni dall'Argentina rispetto al 2024, con pochi limoni destinati agli Stati Uniti nella prima parte della stagione e una grande quantità di frutta invece indirizzata verso Europa e Russia. Secondo Brand, questa merce avrebbe già dovuto iniziare ad arrivare, ma finora non si registra ancora alcun impatto sui mercati. Ciò è dovuto al fatto che la stagione nell'emisfero nord si è conclusa molto prima del previsto, lasciando così ampio spazio ai limoni importati.

Il Medio Oriente è il mercato da tenere d'occhio
"Il prezzo dei limoni è stabile in tutti i mercati. Hanno perso terreno rispetto ai livelli molto elevati, soprattutto nell'Ue, ma restano comunque su buoni livelli. Il Medio Oriente è il mercato da tenere d'occhio: ha ricevuto il 20% di limoni in più rispetto alla scorsa stagione e a prezzi molto più alti. Sia i fornitori sia gli acquirenti sono molto ottimisti, soprattutto in Medio Oriente".

Brand sottolinea che è importante per i coltivatori collaborare con i partner giusti. Il mercato potrebbe cambiare rapidamente.

"Nella settimana 24, il Sudafrica ha spedito 19 milioni di cartoni di limoni, con un aumento del 12% rispetto allo scorso anno. Le zone di Senwes e Hoedspruit hanno prodotto più limoni del previsto. Ora l'attenzione si sposta sulla Sundays River Valley, che rappresenta circa il 40% delle esportazioni totali di limoni del Paese, dove la stagione è partita lentamente", afferma Brand.

© Olympic Fruit

Il Sud-est asiatico si sta riscaldando
Benjamin Choy, responsabile commerciale di Fresh-Pride per l'Asia, con base a Singapore, osserva che la domanda di agrumi sudafricani nel Sud-est asiatico è stata particolarmente forte quest'anno.

"È il risultato della riduzione dell'offerta proveniente da Egitto e Cina, che ha alimentato una forte domanda che si è protratta fino all'attuale stagione sudafricana", spiega Choy. Inoltre, le spedizioni più lente dal Sudafrica hanno contribuito a mantenere i prezzi medi nella regione da 1 a 2 dollari a cartone più alti rispetto agli anni precedenti.

© Olympic Fruit

Per maggiori informazioni:
Ilze Brand
Fresh-Pride
+31 683 70 42 55
i.brand@fresh-pride.com
fresh-pride.com