Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
KWS continua a supportare gli agricoltori sviluppando anche portinnesti innovativi

Una risposta alla problematica del virus ToBRFV su pomodoro, fortemente sentita dai produttori

L'innovazione non si ferma mai, soprattutto in agricoltura. E KWS, con la sua visione orientata al futuro, continua a essere protagonista nel miglioramento genetico del pomodoro. L'azienda sementiera ha recentemente presentato due nuove varietà resistenti al virus ToBRFV, arricchendo il catalogo e confermando il proprio impegno nel fornire soluzioni concrete e all'avanguardia.

© KWS Vegetables Italia SRL a Socio Unico

Questo il Focus dell'Open Day KWS tenutosi il 20 giugno a Fondi (LT), presso l'azienda agricola Falcone Alberto, dove quasi 200 tra agricoltori e operatori del settore hanno potuto osservare le performance varietali direttamente in serra.

Tra le novità più attese, KTM0088 ha conquistato l'attenzione per la sua pianta forte, vigorosa e altamente produttiva. Il frutto si distingue per la forma regolare, lunga ed elegante tipica della tipologia San Marzano, ideale per soddisfare le esigenze del mercato.
"È una varietà rustica, perfetta per i trapianti estivi nel Centro-Nord e per i cicli autunno-invernali in Sicilia - spiega Alessandro Sinopoli, Trial Development Specialist di KWS Vegetables Italia -. Con KTM0088, la gamma San Marzano di KWS si arricchisce ulteriormente, affiancandosi alle già affermate San Falcone e San Gennaro, che sono già punti di riferimento per i produttori di questo segmento".

© KWS Vegetables Italia SRL a Socio UnicoIn foto KTM0088

Per la tipologia oblungo, KWS propone KTL0005, una varietà pensata per i trapianti primaverili ed estivi in serra. Oltre a garantire elevata produttività anche nei periodi più critici, KTL0005 segue Navigante F1 nel calendario di semina e trapianto, offrendo resistenza genetica al ToBRFV e tolleranza al marciume apicale, due caratteristiche fondamentali per chi punta a raccolti sicuri e di qualità.

© KWS Vegetables Italia SRL a Socio UnicoIn foto KTL0005

Ma la ricerca non si ferma alle varietà di pomodoro, perché KWS sta investendo anche nel segmento dei portinnesti, coerentemente con la propria mission di sviluppo di soluzioni contro le sfide sempre crescenti dell'agricoltura moderna; uno di questi, il KRT0002, è stato in mostra all'open day. Il team ha potuto mostrare ai professionisti del settore le buone qualità del nuovo portinnesto KRT0002 e i vantaggi che può apportare, come un pacchetto di resistenze completo e alte performance produttive e qualitative delle varietà innestate.

© KWS Vegetables Italia SRL a Socio UnicoIn foto San Gennaro

"Queste sono le principali novità di KWS Italia – spiega Marco Bastoni, National Sales Manager di KWS Vegetables Italia – che arricchiscono un catalogo già di grande valore, con varietà altamente performanti come il midi-plum Realmonte, con pianta rustica e vigorosa che tollera molto bene in campo gli attacchi dei principali patogeni, oltre a specialità pensate per supportare i produttori e l'intera filiera."

© KWS Vegetables Italia SRL a Socio UnicoIn foto Realmonte

"La presenza del ToBRFV è ormai una realtà anche nel Centro Italia e nell'areale di Fondi. Per questo è fondamentale investire in ricerca genetica e programmi di sviluppo mirati,- afferma Gianni Ottaviani, Product Development Manager di KWS Vegetables Italia -. Solo con un lavoro di squadra tra Ricerca, Sviluppo e rete Vendite riusciamo a rimanere accanto ai produttori e lavorare per essere in grado di offrire soluzioni vincenti."

Durante l'evento, i partecipanti hanno potuto incontrare i rappresentanti di tutto il team KWS .

© KWS Vegetables Italia SRL a Socio Unico

"Dal nostro ingresso nel settore orticolo nel 2019, stiamo mantenendo le promesse: investiamo in persone, infrastrutture e innovazione per offrire varietà sempre più performanti,- dichiara Daniel Puglisi, Head of Breeding Italia -. Il nostro obiettivo è chiaro: essere un partner affidabile per chi coltiva il futuro."

Con soluzioni concrete, un team in espansione e una visione chiara, KWS continua a essere un punto di riferimento per l'agricoltura italiana, offrendo varietà capaci di affrontare le sfide del presente e del futuro.

Per maggiori informazioni:
KWS Vegetables Italia
Via Ponte Taro 26/A
43015 - Noceto (PR) – Italy
+39 0521 622698
+39 347 6378551 Alessandro Sinopoli

+39 345 3443430 Gianni Ottaviani

+39 338 2640759 Antimo Pedata
info_italia@kws.com
www.kws.com/it/it/prodotti/ortaggi/