Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Wim van Marrewijk, Biological Youngplants

Piante aromatiche vigorose, lavanda amica delle api e patate dolci dalla buccia liscia

Biological Youngplants fornisce piantine di erbe aromatiche ai coltivatori, i quali riforniscono i supermercati, senza però collaborare direttamente con questi ultimi. "Forniamo il materiale di partenza. I requisiti per la vendita al dettaglio diventano ogni anno più stringenti. Molti supermercati non accettano nemmeno i livelli di residui consentiti per legge", afferma Wim van Marrewijk, fondatore e motore trainante del vivaio olandese di erbe aromatiche.

© Biological Younplants

Il vivaio conserva tutte le sue piante madri nei Paesi Bassi, dove controlla il processo di produzione e può garantire piante prive di residui. Wim ha un obiettivo preciso: materiale di partenza sano, privo di residui e vigoroso per i coltivatori biologici e convenzionali di tutta Europa.

Agricoltura biologica non significa colture vulnerabili. "Sviluppiamo la resistenza direttamente nella pianta attraverso correzioni biologiche con funghi e batteri specifici per i parassiti. È una sorta di sistema immunitario per le piante", spiega Wim. La coltivazione avviene in fasi, a partire da un vivaio protetto. L'azienda offre circa 30 erbe aromatiche in 57 varietà per tutto l'anno, l'85% delle quali selezionate internamente e protette dai diritti dei breeder vegetali. Tutto è certificato biologico Ue, Naturland e Bio Suisse.

Durante la selezione, si tengono in considerazione le esigenze del mercato e il comportamento delle piante. Ad esempio, l'azienda ha sviluppato una varietà di rosmarino che continua a crescere anche in inverno, rendendola ideale per la coltivazione durante tutto l'anno. La tolleranza alle malattie è un altro aspetto fondamentale. Le loro varietà di cerfoglio, ad esempio, sono resistenti alla muffa. "Quando i supermercati ti chiedono proprio la varietà che stai coltivando, sai di essere sulla strada giusta".

L'anno prossimo aggiungeranno le sementi, in parte di produzione propria e in parte di partner certificati. "È un'aggiunta, non una sostituzione. I distributori, in particolare, vogliono un pacchetto completo. I grandi coltivatori di solito si limitano alle talee, e vogliono che tutto sia curato nei minimi dettagli", afferma Van Marrewijk.

© Biological Younplants

Un luogo comune ricorrente è che il biologico sia necessariamente più costoso. "Le differenze di costo sono minime, ma si ottengono piante più forti. Anche i coltivatori convenzionali riconoscono sempre più questo vantaggio". L'azienda vende le piante a clienti in Paesi come Germania, Svizzera e Scandinavia. Le preferenze variano a seconda della regione, ma la domanda generale è in crescita. La verbena odorosa e la melissa sono particolarmente richieste.

L'85% delle erbe aromatiche proviene da serre riscaldate (per la vendita al dettaglio per tutto l'anno), mentre il restante 15% proviene da serre fredde. Alcune varietà, come origano e rosmarino, possono persino resistere a temperature fino a -15 °C. La gamma è in continua espansione: sono stati aggiunti i fiori edibili e a breve sarà disponibile anche la lavanda biologica a marchio BeezzandBlossoms, pensata in particolare per privati e città alla ricerca di piante utili agli insetti.

Le patate dolci biologiche sono un progetto insolito. Biological Youngplants coltiva piante di patate dolci da 13 anni, con varietà come Delicia e Luna. L'anno scorso ha venduto 8,5 milioni di piante. L'attenzione si concentra su sapore e forma, nonché sulla facilità di raccolta e sulla qualità dello stoccaggio.

Il sistema di coltivazione in vassoio rappresenta un'innovazione che garantisce una crescita radicale dritta, fondamentale per la qualità dei tuberi. E poiché le patate dolci richiedono poco azoto, sono ideali per le rotazioni colturali in cui è necessaria una riduzione dell'azoto. "Le patate dolci rientrano perfettamente nell'agricoltura sostenibile", conclude Wim.

Per maggiori informazioni:
Sustainable Youngplants BV
Wim van Marrewijk
Kruitmolen 1D
3146 SM Maassluis - Paesi Bassi
+31 10 311 2914
+31 6 42546002
Info@biologicalyoungplants.com
www.biologicalyoungplants.com