Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Europe Retail Packing:

L'aumento del consumo di erbe aromatiche richiede una disponibilità locale

"I supermercati vogliono erbe coltivate localmente tutto l'anno", afferma Raymond van der Burgh, dell'olandese Europe Retail Packing (ERP). Ciò è facile durante l'estate europea, con una produzione che, a seconda delle condizioni climatiche, va all'incirca da maggio a ottobre. Tuttavia, come osserva Raymond, c'è un intoppo in inverno, quando le coltivazioni locali si rivelano non del tutto adatte. "È in quei momenti che è necessario ricorrere all'agricoltura verticale. Noi, però, dobbiamo ancora affrontare diverse sfide in questo campo".

© ERP

Una posizione competitiva difficile
Raymond ammette che i costi elevati sono uno degli ostacoli all'utilizzo della vertical farming per la coltivazione delle erbe. "Possiamo usarla per coltivare basilico, erba cipollina, coriandolo e aneto. Tuttavia, è incredibilmente costoso, mentre in inverno è relativamente economico importare prodotti come il coriandolo e l'aneto dalla Spagna. Non c'è competizione. L'agricoltura verticale potrebbe tuttavia rappresentare un'alternativa per il basilico e l'erba cipollina".

Secondo Raymond, anche se i rivenditori si stanno concentrando sulla riduzione dei trasporti aerei, è difficile evitarlo, soprattutto per quanto riguarda questi due prodotti.

© ERP

"Al di fuori della nostra produzione estiva nei Paesi Bassi, in inverno passiamo a prodotti provenienti dal Marocco o dalla Spagna. Ma anche in queste nazioni le condizioni climatiche sono imprevedibili, il che porta a una coltivazione insufficiente di basilico ed erba cipollina. Tali colture hanno bisogno di un clima stabile, che non si trova in Marocco o in Spagna. Ecco perché ci affidiamo molto al Kenya e all'Etiopia per il basilico e l'erba cipollina", spiega.

© ERP

Durata di conservazione
Il collega Omer Kamp sottolinea un altro problema delle erbe coltivate in vertical farming: la loro breve durata di conservazione. "Le erbe aromatiche fresche sono come le persone. Con la coltivazione verticale o idroponica, si dà alla pianta tutto ciò di cui ha bisogno. Non subisce stress e viene coccolata come un bambino. Quando poi la pianta viene tolta da queste condizioni, cambiano improvvisamente fattori come la temperatura, l'umidità e la luce. La pianta non vi è abituata, e ciò influisce sulla sua durata di conservazione". Omer e Raymond concludono quindi che l'agricoltura verticale, per ora, non è adatta alle erbe aromatiche.

© ERP

Ispirati dai programmi di cucina
Il lato positivo è che il consumo di erbe aromatiche fresche è indubbiamente in aumento. A questo contribuisce, secondo Omer, il crescente numero di programmi di cucina. Tuttavia, l'aumento del consumo non si traduce automaticamente in una maggiore offerta di erbe fresche. Secondo lui ci sono delle difficoltà che influenzeranno in modo significativo il mercato del fresco. Il clima estremo e requisiti più severi stanno complicando la coltivazione, aumentando il rischio di uno squilibrio tra domanda e offerta. Tuttavia, grazie alla loro rete globale e alla loro esperienza pluriennale, Omer e Raymond sono in grado di garantire l'affidabilità dei prodotti, anche di fronte alle avversità climatiche.

Per maggiori informazioni:
Europe Retail Packing
+31 (0)174 28 25 10
herbs@erpnl.nl
www.europeretailpacking.nl