Le mini angurie della nuova stagione, coltivate in Italia, sono già in commercio da pochi giorni. Un avvio sicuramente migliore rispetto a quello della stagione passata, quando le richieste fino a inizio luglio 2024 si mostrarono relativamente timide, a causa di un clima non ideale per il consumo di frutta estiva.
"Per ora sta partendo un bilico al giorno di merce lavorata dal nostro stabilimento; volumi che tenderanno a triplicare già dalla prossima settimana - commenta Salvatore Lotta, direttore commerciale dell'O.P. Agricola Campidanese con circa 300 ettari dedicati ad angurie e meloni – Dopo i primi stacchi del prodotto siciliano, sono ora in raccolta i primi frutti coltivati in Sardegna delle varietà di angurie Eleonora, Gavina e Gavina Black. Sull'isola, l'andamento climatico non è stato finora troppo negativo: si alternano giornate di sole e piogge, queste ultime fondamentali per affrontare il caldo torrido".
© Agricola Campidanese OP (main)
La tipica euforia di fine aprile per l'arrivo di nuove referenze è terminata, ed è stata caratterizzata da quotazioni molto alte. Ora i prezzi si sono assestati e risultano medi. "È un inizio tranquillo, ma soddisfacente e decisamente migliore di quello del 2024. L'arrivo di un clima più caldo nel nord Italia e all'estero farà impennare gli ordini".
Per l'organizzazione sarda, la novità della stagione rimane l'anguria Gavina Black, priva di semi, con pezzature da 1,2 a 2 kg, grana compatta e croccante, spessore della buccia di circa 0,5 cm e shelf-life elevata. "La coltivazione dei cocomeri vede un'evoluzione del numero di ettari dedicati, ma i chilogrammi prodotti restano, tutto sommato, stabili, poiché si tende ad abbandonare le angurie tradizionali a favore delle cultivar di piccole dimensioni, preferite dai consumatori anche perché facilmente trasportabili. Chi è in grado di cogliere per tempo i cambiamenti agronomici e commerciali, non avrà problemi a rimanere sul mercato con risultati soddisfacenti".
© Agricola Campidanese OP (main)
Si registrano segnali commerciali positivi anche in Europa. "Partiremo con le forniture in Europa già dalle prossime ore, nel rispetto dei programmi definiti nei mesi invernali con i buyer esteri. Le principali destinazioni sono i supermercati di Germania, Austria, Svizzera e Paesi Bassi. Se lo scorso anno iniziammo a esportare angurie nella prima settimana di luglio, a causa delle frequenti piogge e di temperature fresche e sotto la media ovunque, stavolta la nuova campagna sembra partire con una vivacità diversa, in attesa comunque del vero arrivo dell'estate 2025".
Per maggiori informazioni:Agricola Campidanese
Via Doria, 5
09098 Terralba (OR) - Italy
+39 0783 022959
info@agricolacampidanese.it
lortodieleonora.com