Il Marrone di Castel del Rio IGP ha conquistato l'attenzione dei visitatori di Macfrut 2025, la principale fiera italiana dedicata all'ortofrutta, tenutasi a Rimini. A rappresentare questa tipicità dell'Appennino emiliano-romagnolo, Monia Rontini, vicepresidente del Consorzio Castanicoltori di Castel del Rio e titolare, insieme al padre Sergio, dell'azienda agricola "Il Regno del Marrone".
© Maria Luigia Brusco | FreshPlaza.it
Nel corso della manifestazione, Rontini ha incontrato una delegazione dalla Mongolia e ha partecipato a un evento speciale con gli studenti degli istituti agrari e dell'alberghiero "I.I.S. Bartolomeo Scappi" di Castel San Pietro Terme. Sotto la guida dello chef Luca Ponti dell'ITS Tecnofood di Reggio Emilia e con l'entusiasmo di Daniele De Leo, i ragazzi hanno preparato una deliziosa mousse a base di farina di marroni.
"Ringraziamo la Regione Emilia-Romagna per averci dato l'opportunità di essere presenti a questa importante vetrina – ha dichiarato Rontini – Il nostro marrone è una realtà con radici millenarie, tutelata dal 1996 come Indicazione Geografica Protetta e dal 1985 con la nascita del Consorzio dei Castanicoltori".
Molto più di una semplice castagna, il Marrone di Castel del Rio si distingue per la dolcezza, la facilità con cui si sbuccia e la qualità legata indissolubilmente al suo territorio. "La stessa pianta, coltivata altrove, non potrà mai dare lo stesso frutto – ha spiegato Rontini – Terreno, clima, altitudine e umidità sono elementi unici delle nostre colline".
Il rispetto del disciplinare IGP e i controlli certificati da Check Fruit garantiscono un prodotto autentico, sostenibile e privo di glutine. "Hanno avuto grande successo anche le degustazioni quotidiane di castagnaccio e torta di marroni, molto apprezzate dal pubblico, anche da chi scopre con sorpresa che questi dolci sono adatti ai celiaci", ha concluso Rontini.
Durante l'evento si è parlato anche della storica Festa dei Marroni, che ogni anno anima Castel del Rio tutte le domeniche di ottobre, richiamando migliaia di visitatori tra caldarroste, farine e preparati tipici a base del prezioso frutto IGP.
Per maggiori informazioni:
Consorzio Castanicoltori di Castel del Rio
info@marronedicasteldelrio.it
www.marronedicasteldelrioigp.com/index.htm