Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Bordeaux, dal 7 al 10 ottobre 2025

Asparagi e frutti di bosco: un evento fieristico in Francia

Le Giornate Internazionali degli Asparagi e le Giornate Internazionali dei Frutti di Bosco uniscono le forze. Le due manifestazioni uniscono le loro forze per un unico grande evento internazionale che si terrà a Bordeaux dal 7 al 10 ottobre 2025. Questa iniziativa congiunta comprenderà visite tecniche, un'area espositiva, dimostrazioni in campo, workshop e visite guidate, il tutto organizzato da Macfrut, Befve&Co. e Interco Nouvelle-Aquitaine.

Questa novità nel calendario fieristico internazionale è stata annunciata durante la 42ª edizione di Macfrut, la fiera internazionale della filiera ortofrutticola, alla presenza di Renzo Piraccini, presidente di Macfrut, dell'agronomo ed esperto del settore Luciano Trentini, dell'esperto di asparagi di fama mondiale Christian Befve e di Christine Pecastaingts, direttore di Interco Nouvelle-Aquitaine.

© Macfrut - Cesena Fiera Spa

Come hanno spiegato gli organizzatori dell'evento, questa sinergia è radicata nella natura complementare dei due settori: molti coltivatori di asparagi sono anche produttori di bacche, e lo stesso vale spesso per i fornitori e i partner commerciali. Di conseguenza, è nata l'idea di organizzare un unico evento internazionale di grande impatto, a beneficio delle parti interessate di entrambi i settori.

Il programma è ricco e combina l'esperienza acquisita in cinque edizioni delle Giornate Internazionali dell'Asparago con la prima edizione delle Giornate Internazionali dei Frutti di Bosco dedicate ai frutti rossi. L'evento prende il via martedì 7 ottobre con un'intera giornata di visite tecniche: tour legati agli asparagi nella regione della Gironda (tra cui Vignobles Bouillac e il sito di produzione di Lebourg) e visite incentrate sui frutti di bosco nel Lot-et-Garonne (vivai come St Armand, Fruits Rouges du Confluent e il sito di produzione di Aquisol).

Mercoledì 8 e giovedì 9 ottobre, l'evento proseguirà presso Planasa, a Bordeaux, che ospiterà la mostra. Oltre all'area espositiva, i partecipanti potranno assistere a dimostrazioni sul campo e a presentazioni specifiche del settore, tra cui: la ricerca sulle fragole, il lancio di nuove varietà di asparagi, le visite guidate sul campo di mirtilli e il reimpianto di asparagi. Un momento chiave sarà il workshop "Quali innovazioni per migliorare le prestazioni dei coltivatori (tratti genetici e tecnici)?", con approfondimenti sugli ultimi sviluppi tecnologici e varietali.

L'evento si concluderà venerdì 10 ottobre con un tour dedicato ai frutti di bosco della Dordogna, che prevede la visita al Centro tecnico interprofessionale ortofrutticolo di Lanxade, alla stazione sperimentale di Invenio e all'azienda agricola della famiglia Teychennè.

Per maggiori informazioni: www.iad-ibd.teamresa.net

Data di pubblicazione: