Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Andrea Badursi - Asso Fruit Italia

"L'attenzione ai cibi salutari risulta elevata e in crescita"

"Abbiamo accolto numerose visite presso il nostro stand, in particolare modo nella seconda giornata. Ciò conferma la curiosità e l'interesse verso le produzioni dei nostri associati provenienti da Basilicata, Puglia, Piemonte", ha così esordito Andrea Badursi, presidente di Asso Fruit Italia, di ritorno dal Macffrut a Rimini.

© Asso Fruit Italia Soc. Coop. Agr.E ha aggiunto: "Dai feedback raccolti emerge chiara la richiesta di frutta e ortaggi che siano il risultato di pratiche agricole virtuose e sostenibili dal punto di vista ambientale".

Al Macfrut si è parlato molto dei cibi della salute. "Da sempre, anche con importanti iniziative educative, leghiamo le produzioni ai luoghi e alla stagionalità, nelle scuole e sulle spiagge del centro-sud Italia, ad esempio, per sensibilizzare verso le corrette abitudini alimentari e valorizzarle all'interno della dieta mediterranea, in un'epoca in cui l'attenzione sui cibi salutari risulta elevata", precisa ancora il presidente Badursi.

Giuditta Signorella, responsabile dell'ufficio tecnico dell'AOP Arcadia a cui Asso Fruit Italia è associata, ha invece aggiunto: "La ricerca è fonte di opportunità straordinarie per il settore ortofrutticolo. Non a caso, il tema è stato approfondito in diversi focus. Negli anni abbiamo sviluppato progetti con Università e spin off su temi strategici come il consumo razionale dell'acqua, per esempio".

© Asso Fruit Italia Soc. Coop. Agr.

Salvatore Pecchia, responsabile della progettazione dell'AOP Arcadia, ha aggiunto: "Fra le pratiche agricole immateriali c'è senza dubbio l'aggregazione, tant'è che siamo intervenuti in meeting dedicati al tema, portando la nostra esperienza come associazione di organizzazioni di produttori. Si discute di PAC e di assi come lo sviluppo rurale, i fondi di coesione e la resilienza agricola rispetto ai cambiamenti climatici, voci a cui attribuire importanti risorse economiche. Si tratta di sfide che, senza azioni congiunte e strutture associative salde, come le AOP, non possono essere vinte".

Mimma Gallo, ufficio commerciale e marketing di Asso Fruit Italia: "Proseguiremo con azioni di promozione, mettendo in evidenza i valori e le qualità dell'ortofrutta coltivata dai nostri associati. Di strada da fare ce n'è in ogni caso ancora molta. La direzione è chiara e si traduce nella capacità di offrire ai consumatori qualità e prodotti che siano espressione di sostenibilità e sicurezza alimentare".

Per maggiori informazioni:
Asso Fruit Italia
Via Tagliamento 31
75020 Scanzano Jonico (MT) - Italy
+39 0835 953125
assofruititalia@assofruit.com
assofruititalia.it

Data di pubblicazione: