Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
In Svizzera

Le carote restano l'ortaggio più amato dai consumatori

Le carote sono ancora la verdura più popolare in Svizzera. L'anno scorso gli svizzeri ne hanno mangiato oltre sette chilogrammi pro capite. I pomodori sono al secondo posto. Tuttavia, se si includessero i pomodori ciliegini, questi ultimi scalzerebbero le carote dal primo posto.

© lid

L'anno scorso, gli svizzeri hanno consumato 81 chilogrammi di verdure fresche e in conserva per persona. Nel 2024, in Svizzera sono stati utilizzati 14.522 ettari per la coltivazione di ortaggi freschi e trasformati, 254 ettari in più rispetto all'anno precedente.

Con 264.887 tonnellate, il volume di verdure fresche è stato inferiore di circa 7.219 tonnellate rispetto all'anno precedente. Tuttavia, con 87.284 tonnellate, il volume degli ortaggi immagazzinati è stato superiore di 5.759 tonnellate rispetto all'anno precedente. Complessivamente, l'offerta interna è stata di 352.171 tonnellate, 1.460 tonnellate in meno rispetto al 2023.

Nel frattempo, le importazioni di ortaggi freschi e trasformati sono aumentate di 20.994 tonnellate, raggiungendo le 373.274 tonnellate.

Fonte: lid / VSGP

Data di pubblicazione: