Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Ive Lambert, di Starfruit:

"Un mercato del mango sotto pressione a causa dei ritardi da Perù e Costa d'Avorio"

"Sta tornando una certa pressione sul mercato del mango - afferma Ive Lambert, di Starfruit -Alla fine di marzo, i volumi sono diminuiti notevolmente a causa del periodo di transizione tra la stagione peruviana e quella della Costa d'Avorio, ma questa settimana sono arrivati sul mercato molti mango peruviani, per via del ritardo delle navi, oltre a quelli della Costa d'Avorio".

Di conseguenza, secondo il commerciante, i volumi di mango che arrivano sul mercato sono abbondanti. "Quest'anno stiamo assistendo a una sovrapposizione, mentre nel passato c'è stato solo un divario tra Perù e Costa d'Avorio. Ciò ha fatto sì che i prezzi scendessero parecchio, nel volgere di alcuni giorni. La domanda è ancora buona, con il tempo soleggiato, ma non è questo il punto. In questi giorni, il mercato è in una condizione tale in cui anche solo qualche scatola in più può già far scendere il prezzo, come qualche scatola in meno può avere rapidamente l'effetto opposto. Vediamo questa volatilità con molti prodotti, ed è per questo che basta poco per far comparire quotazioni folli sul mercato, e si arriva a chiedersi: 'Chi continuerà a pagare prezzi del genere?'".

Per le prossime settimane, tuttavia, Ive si aspetta che il tempo cambi. "Dal Perù stanno arrivando gli ultimi frutti. Solo i mango peruviani spediti per via aerea continueranno ancora per un po', ma dopo passeremo alla Costa d'Avorio, che ha un raccolto normale, ma non eccessivamente grande. I volumi abbondanti sembrano quindi temporanei. Credo che stiano lottando per raggiungere le 5 settimane di produzione. E se piove, la produzione si ferma subito".

"La domanda successiva è se avremo mango senegalese dopo la Costa d'Avorio e se potrebbe crearsi un gap momentaneo sul fronte dell'offerta che potrebbe portare a volumi più bassi. Noi ci speriamo, anche perché così potrebbero emergere dei prezzi migliori. Nel complesso, però, il raccolto senegalese sembra buono, a differenza di quello disastroso dello scorso anno, quindi il mercato dovrebbe rimanere un po' più stabile nelle prossime settimane".

Per maggiori informazioni:
Ive Lambert
Starfruit
Werkhuizenkaai 112
Bruxelles - Belgio
+32 (0)2242 0876
info@starfruit.be
www.groupadw.be/starfruit