La raccolta di ortaggi in Tirolo è in pieno svolgimento da diverse settimane. "Stiamo raccogliendo lattuga iceberg, lattuga colorata, cavolo rapa e cipollotti coltivati in pieno campo. Alla fine di febbraio e a inizio marzo siamo riusciti a raccogliere i ravanelli nelle nostre serre, e qualche settimana dopo nei nostri campi. Giusto in tempo per la Settimana Santa, abbiamo avuto anche una grande quantità di spinaci di nostra coltivazione. Questo è sempre una referenza importante per noi, perché in tutta l'Austria si mangiano molti spinaci il Giovedì Santo", commenta Andreas Norz, amministratore delegato della Ulrichshof GmbH, con sede a Hall in Tirolo.
© Ulrichshof GmbH
L'azienda agricola si trova a est di Innsbruck, nel cuore della principale regione orticola del Tirolo. A differenza dello scorso anno, quest'anno le condizioni di coltivazione sono perfette. Norz afferma: "L'estate scorsa si sono verificate delle forti grandinate, molto rare di tale intensità. Tutte le colture in pieno campo ne hanno risentito e in alcuni lotti si sono registrate gravi perdite, fino al 100%. Quest'anno, finora siamo stati risparmiati da eventi meteo estremi. L'attuale periodo di siccità è facile da gestire per noi orticoltori tirolesi, poiché tutti i nostri terreni possono essere irrigati".
© Ulrichshof GmbH
La coltivazione di lattuga e spinaci
40 anni di orticoltura
La Ulrichshof GmbH si dedica alla produzione e trasformazione di una vasta gamma di ortaggi, principalmente da pieno campo, da ben 40 anni. Il settore del retail alimentare austriaco è stato il loro principale cliente per molti anni. "Nel tempo, abbiamo adattato completamente le nostre procedure operative alle loro esigenze, il che a sua volta ha contribuito all'elevata efficienza della nostra attività", afferma il produttore.
Oltre a un'ampia varietà di ortaggi, in passato l'azienda coltivava anche fragole in pieno campo. Tuttavia a causa delle condizioni meteo, la coltivazione di fragole è stata notevolmente ridotta negli ultimi anni, come confermato da Norz, che sottolinea anche l'alto costo della manodopera. Al contrario, quest'anno, per la prima volta, vengono coltivati meloni sotto serra. Si tratta di un progetto pilota: "Stavamo cercando una coltura estiva adatta alle nostre serre e abbiamo scelto meloni Cantalupo e mini angurie".
© Ulrichshof GmbH
I cipollotti e i ravanelli in pieno campo erano pronti per la raccolta a fine marzo.
Condizioni difficili caratterizzano l'orticoltura tirolese
Nonostante le numerose aziende moderne e le buone condizioni di coltivazione, Norz ritiene che la coltivazione orticola in Tirolo dovrà affrontare delle sfide nei prossimi anni. "Noi orticoltori tirolesi coltiviamo ortaggi di alta qualità: da anni siamo specializzati nella produzione di ravanelli, cavolfiori, broccoli, fra gli altri, grazie alle temperature fresche di notte e calde di giorno. Tuttavia, altre condizioni sono piuttosto sfavorevoli. I terreni disponibili per l'affitto sono estremamente limitati e costosi. Inoltre, dobbiamo fare i conti con rigorosi requisiti normativi. Possiamo quindi concludere che non c'è alcuna intenzione di espandere l'orticoltura in Tirolo", conclude Norz.
Per maggiori informazioni:
Andreas Norz
Ulrichshof GmbH
Kasernenweg 30A
6060 Hall in Tirol - Austria
+43 (0) 5223 492859
+43 (0) 5223 492523
office@ulrichshof.tirol
www.ulrichshof.tirol