Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Azienda Ceccarelli Giulio, marchio Julius

"Ora stiamo commercializzando pere dall'emisfero sud"

La gran parte delle pere di origine italiana è terminata: in questo periodo, cominciano a essere protagoniste le pere dell'altro emisfero. Una delle aziende con maggiore esperienza nell'importazione di pere è la "Ceccarelli Giulio" di Longiano (Forlì-Cesena), detentrice del marchio Julius.

© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.it

"Abbiamo aspettato un paio di settimane in più del solito – spiega Ettore Ceccarelli – prima di iniziare a commercializzare prodotto estero, in modo che le pere italiane fossero terminate, o quasi. Ora però siamo entrati nel vivo delle vendite. Come Julius, attualmente disponiamo di Abate e William dal Sudafrica, che vendiamo in Italia e ri-esportiamo in tutta Europa. Altre provenienze possono essere Argentina e Cile".

© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.itEttore Ceccarelli

Ceccarelli sottolinea che le pere a marchio Julius saranno disponibili fino al mese di luglio, sia in Italia sia per gli importatori di altre nazioni, come la Germania. "Seppur in ripresa – precisa Ceccarelli – la produzione italiana nel 2024 è stata ancora ben lontana dalle potenzialità espresse in passato. Allo stesso tempo, i consumi interni non sembrano essere molto elevati; infatti le pere italiane sono state presenti sui banchi fino a pochi giorni fa".

© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.it

"Forse dobbiamo ripensare a tutto il sistema: non dimenticherò mai quanto affermava uno storico direttore di cooperativa, non più vivente, il quale sosteneva che "le pere Abate devono essere terminate entro Natale, se si vuole mettere in vendita un frutto con buona qualità". E In effetti, a causa della mancanza di principi attivi adatti nel post raccolta, la qualità organolettica delle pere va diminuendo più passano mesi in cella frigorifera. Occorre trovare una soluzione, se vogliamo fermare l'emorragia di consumi".

"Possiamo rifornire i nostri clienti con continuità – conclude Ceccarelli – grazie ad accordi con produttori oltreoceano in grado di garantire pere di alto livello organolettico".

Per maggiori informazioni
Ceccarelli Giulio Srl
Via della Frasca, 7
47020 Longiano (FC)
+39 0547 53055
commerciale@juliusfruit.it
www.juliusfruit.it