Ogni anno, coltivatori e rivenditori subiscono perdite considerevoli a causa del deterioramento di frutta, verdura e fiori freschi, spesso dovute a problemi come il marciume e la condensa negli imballaggi. Per far fronte a queste sfide, il settore ortofrutticolo si sta orientando sempre più verso i materiali di imballaggio traspiranti.
© BOPLA
La Xiamen Changsu, azienda specializzata nella produzione di film per l'imballaggio di prodotti ortofrutticoli, offre una gamma di film compostabili BOPLA per il mantenimento della freschezza, pensati appositamente per prodotti ad alto valore. Secondo Alex Pun, del reparto marketing dell'azienda, il film BOPLA è un materiale traspirante di origine biologica, realizzato con risorse rinnovabili, la cui traspirabilità è una delle sue caratteristiche distintive.
"Il nostro design regola efficacemente l'umidità e riduce al minimo la formazione della condensa", ha spiegato Alex. "Questo aiuta a ridurre il deterioramento e a preservare la freschezza di frutta e verdura. Con l'evoluzione della domanda di mercato, sempre più esportatori e supermercati si concentrano sulla riduzione delle perdite. Gli imballaggi BOPLA possono prolungare la shelf life dell'ortofrutta fino al 40%, ridurre il deterioramento e mantenere frutta e verdura fresche e accattivanti più a lungo".
Oltre alle sue proprietà di conservazione, il film BOPLA migliora anche l'aspetto visivo. "Il film resiste alla condensa, rimane trasparente e lucido e offre un'eccellente visibilità del prodotto, qualità che contribuiscono ad attrarre i clienti".
© BOPLA
Sempre più rivenditori si affidano a imballaggi traspiranti, perché mostrano chiaramente la freschezza dei prodotti. Ad esempio, piccoli frutti, funghi e verdure a foglia rimangono freschi e succosi anche dopo una settimana, aumentando significativamente le percentuali di riacquisto. Alex ha anche sottolineato i vantaggi ambientali e commerciali. "Il film a base biologica BOPLA è ecologico e promuove la sostenibilità. I supermercati possono attrarre consumatori più giovani ed eco-consapevoli promuovendo etichette di 'imballaggio ecologico'. È una soluzione vincente: migliori prestazioni del prodotto e maggiore appeal per i clienti".
Con l'aumento delle normative ambientali, soprattutto in Europa e Nord America, cresce la domanda dei consumatori di imballaggi biodegradabili ed ecocompatibili. Sempre più aziende scelgono materiali compostabili e di origine biologica per ridurre il loro impatto ambientale. Diverse catene di supermercati premium in Europa vendono già insalate e prodotti ortofrutticoli avvolti in pellicola compostabile BOPLA. "Ci auguriamo che sempre più rivenditori adottino gli imballaggi BOPLA, non solo per ridurre il deterioramento e gli sprechi, ma anche per sostenere gli sforzi di riduzione delle emissioni di carbonio e contribuire a un futuro più sostenibile", ha concluso Alex.
© BOPLA
Alex Pun