Nella regione spagnola del Levante, in Spagna, la stagione delle drupacee ha registrato un ritardo di circa 8-10 giorni rispetto allo scorso anno. "Tale ritardo, accompagnato da temperature non troppo elevate, sta favorendo un aumento dei calibri dei frutti e una graduale maturazione, pertanto prevediamo un'ottima qualità", afferma Fernando Martí della Morondo.
© Morondo
L'azienda, con sede a La Granja de la Costera, Valencia, è specializzata nella produzione di albicocche e pesche Paraguayo nel segmento delle drupacee che, insieme ai cachi, sono i suoi prodotti principali.
"Per quanto riguarda le albicocche, vale la pena notare che quest'anno si è registrato un calo generalizzato del 30-35% nella regione di Murcia, ma questa percentuale sale all'80% per alcune varietà semi-precoci che maturano prima della Flopria", afferma Fernando.
© Morondo
"La causa di questo calo della produzione è stata la pioggia di marzo, durata 2-3 settimane. Quando è iniziato il periodo di pioggia, le varietà extra-precoci erano già in fase di allegagione, ma quelle semi-precoci erano in piena fioritura, quindi sono state queste a subire l'impatto maggiore", spiega Fernando. "Anche le varietà di albicocche più tardive subiranno delle perdite, ma saranno molto meno gravi, grazie alla fioritura tardiva che ha ridotto al minimo i danni".
© Morondo
"Va sottolineato che, sebbene queste piogge abbiano avuto un impatto considerevole sulla produzione, non hanno causato problemi di qualità poiché, nelle settimane successive, non ci sono state ondate di caldo. Infatti, sia nelle nostre piantagioni di albicocche sia in quelle di pesche Paraguayo precoci, dove non si registrano cali significativi, stiamo osservando una qualità eccezionale in questa campagna".
"Si prevede che i prezzi rimarranno stabili per tutta la stagione spagnola"
Morondo ha iniziato la commercializzazione delle sue albicocche in questa settimana (la 17 del 2025, ndt) e, appena una settimana dopo, sarà pronta a fornire anche le pesche Paraguayo ai mercati e supermercati europei, che attendono con impazienza l'avvio della stagione spagnola delle drupacee.
© Morondo
"Per quanto riguarda le prime varietà di albicocche extra-precoci, i volumi saranno soddisfacenti e, nonostante un calo significativo dei frutti semi-precoci, l'offerta inferiore contribuirà a evitare quei cali di prezzo che solitamente si verificano a causa della saturazione del mercato, dopo l'inizio della stagione", afferma Fernando.
"Quest'anno dobbiamo anche considerare le gelate che hanno colpito Grecia, Turchia e altri Paesi produttori di drupacee, provocando perdite significative di raccolto. Di conseguenza, ci aspettiamo uno scenario più favorevole per la frutta spagnola sul mercato europeo. Molte destinazioni che solitamente si approvvigionavano da Grecia o Turchia, generalmente a prezzi più bassi e molto competitivi, dovranno rivolgersi alla frutta spagnola per soddisfare le loro richieste di mercato, contribuendo così a mantenere la stabilità delle quotazioni per tutta la campagna spagnola".
© Morondo
"Quest'anno, oltre alla stagione delle albicocche e delle Paraguayo, inizieremo anche quella dei cachi d'oltremare con le importazioni dal Perù, in modo che i nostri clienti europei possano avere questo prodotto sui loro scaffali, con la freschezza e la qualità garantite da tutti i prodotti Morondo".
© MorondoPer maggiori informazioni:
Morondo
Sector Industrial I-1 PM 2-3
46814 La Granja de la Costera, Valencia - Spagna
jamarti@morondo.com
www.morondo.es