Con la Pasqua all'orizzonte e il sole primaverile che splende, in Belgio e nei Paesi Bassi la stagione delle fragole è davvero ripartita. "A fine marzo/inizio aprile si passa dalle fragole spagnole a quelle locali. È stato un lungo inverno, ma sicuramente verso il fine settimana di Pasqua le fragole stanno tornando a essere l'articolo numero uno tra i supermercati, i negozi specializzati e i consumatori", afferma Guy Van Leene, dell'azienda all'ingrosso Thiry Gent.
© Jannick Flach | FreshPlaza.it
Thiry Gent, parte del Gruppo Primamundo, opera nel mercato all'ingrosso locale, rifornendo i clienti delle Fiandre Orientali e Occidentali, del Brabante Fiammingo (regione di Bruxelles) e di parte dei Paesi Bassi (Zeeuws-Vlaanderen). "All'inizio di aprile abbiamo visto l'offerta locale di fragole raddoppiare rispetto agli arrivi previsti. Non può che essere positivo quando anche le esportazioni aumentano un po' - spiega Guy - Se dovessero essere vendute solo in Belgio, al momento ci sarebbero troppe fragole, ma sospetto che con i volumi in arrivo ora si comincerà a esportare".
"Lo sentiamo dire anche dal mercato - continua il commerciante - Esportare in Francia è stato difficile a causa della loro corposa produzione locale e dell'arrivo di quelle spagnole, ma vedo che alcuni esportatori, che lavorano esclusivamente sulla Francia, stanno iniziando ad acquistare ora. Che la stagione abbia inizio, allora".
Contratti a prezzo fisso
Tuttavia Guy prevede l'arrivo di un cambiamento imminente nelle vendite di fragole in Belgio. "Devo dire, ed è stato così anche l'anno scorso, che le enormi fluttuazioni di prezzo che vediamo spesso in questi giorni non sono opportune per il commercio. Una piccola fluttuazione è accettabile e può far guadagnare un bel po' di soldi, ma se all'inizio della settimana si acquistano le fragole per 2-3 euro a cassetta e due giorni dopo le si paga 5 euro, non sono fluttuazioni che possiamo spiegare ai nostri clienti. Per questo motivo si iniziano a proporre sempre più spesso accordi a prezzo fisso".
© Jannick Flach | FreshPlaza.it
"È una pratica già molto più diffusa nei Paesi Bassi, ma in generale non lo abbiamo ancora visto in Belgio - continua Guy - Lentamente ma inesorabilmente, tuttavia, vediamo che anche qui il sentiment si sta muovendo in questa direzione. Il commercio giornaliero, soprattutto nei nostri supermercati, non è più praticabile. Non possiamo spiegare a un category manager che una fragola costa 1,50 euro oggi e 3 euro domani. Di conseguenza, la gente si sta già orientando sempre di più su accordi di prezzo a lungo termine. Non si tratta di un cambiamento che si concretizzerà completamente in questa stagione, ma credo che arriveremo a questo e dovremo adattarci".
Il sole aiuta
Sulla qualità della stagione estiva, Guy si dichiara comunque soddisfatto. "La qualità sembra elevata. C'è stato un sole precoce, che ha fatto bene allo sviluppo dei frutti, quindi avremo poco o nulla da recriminare sul sapore delle fragole. L'anno scorso, naturalmente, abbiamo assistito a un quadro completamente diverso, in cui sembrava prevalere il pessimismo a causa di una primavera umida e buia. In tali condizioni i frutti sono arrivati più tardi e poi la gente non aveva voglia di frutta estiva. Il sole attuale è quindi un regalo della natura, che ci auguriamo che resti così per un bel pezzo".
"In questo caso la domanda c'è sempre. Sono spesso in contatto con i coltivatori, ai quali si può quasi dire: 'Piantate delle fragole in più'. Quando c'è il sole, non ce ne sono mai abbastanza. È così che funziona con le fragole. È il prodotto per eccellenza che dipende dal tempo. E se questo tempo persisterà, si venderanno da sole. Inoltre, non vediamo quasi più prezzi di dumping. Non ci sono stati nemmeno l'anno scorso e non credo che ci saranno quest'anno. Se il sole continua a collaborare, avremo una bella estate, con maggio che si avvia verso il picco dell'offerta", conclude Guy.
Per maggiori informazioni:
Guy Van Leene
Thiry Gent
Brugse Steenweg 7/40 magazijn 25
9940 Evergem - Belgio
+32 (0)9 222 57 11
info@thirygent.be
www.primamundo.com